Settimanale di approfondimento culturale

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Scuola

Arte

Tarocchi disegnati da Salvador Dalì

I Tarocchi di Salvador Dalì: arcana sapienza

di Franco Garofalo
18/09/2023
Arte
406 Visite

L’edizione Taschen dei celebri Tarocchi disegnati da Salvador Dalì, o Tarot Universal Dalì, è stata condotta sullo schema della pubblicazione dell’antico stabilimento poligrafico catalano Naipes Comas del 1984. Questa azienda, con i titolari ormai in età avanzata, cedette i diritti nel 2010 a Cartamundi che è, ancora oggi, detentrice dei diritti. Trattandosi di un’opera capitale e veramente insolita, è stato…

Continua a leggere
Giuliano Montaldo

Giuliano Montaldo: l’arte di non compiacere

di Franco Garofalo
11/09/2023
Arte
431 Visite

Il fato ci ha portato via questa volta il novantatrenne regista e sceneggiatore Giuliano Montaldo, giusto durante i giorni in cui la Mostra del Cinema di Venezia – giunta all’ottantesima edizione – è in pieno svolgimento. È comprensibile che a coloro che sono diventati adulti negli ultimi venti anni il suo nome non dica molto, se non attraverso le storie del…

Continua a leggere
Oppenheimer e la Bhagavad Gītā

A proposito di Oppenheimer e la Bhagavad Gītā

di Franco Garofalo
04/09/2023
Arte
747 Visite

Parliamo di Oppenheimer e la Bhagavad Gītā. L’uscita nelle sale della grande produzione Oppenheimer diretta da Christopher Nolan, regista londinese considerato – a giusta ragione – il top che possa offrire oggi Hollywood in tema di cinema “impegnato”, ha sollevato un importante dibattito pubblico sul tramonto delle guerre convenzionali, dopo la costruzione dell’arma atomica e il suo impiego nel bombardamento…

Continua a leggere
Sacre du Printemps di Vaslav Nižinskij

Sacre du Printemps di Vaslav Nižinskij: il salto nella follia

di Alice Pavanati
07/08/2023
Arte/Storia e pensiero
822 Visite

È facile a posteriori guardare il Sacre du Printemps di Vaslav Nižinskij con distacco. Siamo ormai abituati alla danza contemporanea, alle sue movenze fluide interrotte da improvvisi scatti articolari; e siamo altrettanto consci di tanta riflessione a supporto di ciò che poi viene esposto al pubblico. Le avanguardie, nei primi del Novecento, hanno iniziato gli artisti ad una pratica di…

Continua a leggere
Succession

Tramonto dei patriarchi. Cosa ci dice dei ricchi la serie Tv “Succession”

di Daniele Martino
10/07/2023
Arte
196 Visite

La serie tv Succession è andata in onda per quattro stagioni dal 2018 al 2023; prodotta dall’americana HBO, ideata dall’inglese Jesse Armstrong, racconta gli ultimi anni di vita di un magnate newyorchese, Logan Roy, emigrato povero da bambino dalla Scozia e diventato uno squalo dal business miliardario. (guarda il trailer) I doveri del potente Logan è corpulento, rozzo come i…

Continua a leggere
Cleansed e il teatro di Sarah Kane

Nastri rosso sangue, ovvero “Cleansed” e il Teatro di Sarah Kane tra amputazioni e girasoli

di Alice Pavanati
03/07/2023
Arte/Storia e pensiero
480 Visite

Il contesto storico, la depressione, la rivelazione attraverso Roland Barthes Nel 1998 una giovane drammaturga inglese osserva uno scaffale pieno di testi teatrali e capisce che nessuno di quelli dice quel che è necessario venga detto. L’iron lady si è appena dimessa, la Gran Bretagna e Londra in particolare pullula di giovani in giacche di pelle e sorrisi strafottenti che…

Continua a leggere
Pietro Ardito

Pietro Ardito, il tratto dell’essenziale

di Carlo di Francescantonio
26/06/2023
Arte
366 Visite

Oggi ho ripensato a Pietro Ardito, caricaturista di fama mondiale, che si è spento un lunedì del febbraio 2005 nella sua casa di Rapallo alla veneranda età di 85 anni, proprio mentre la stessa cittadina del levante lo stava celebrando con una personale allestita nell’Antico Castello sul Mare. Ardito era nato a Buenos Ayres nel 1919 e rientrato in Italia…

Continua a leggere
NORA LUX

Roma, Parco Appia antica – 9 giugno. Nora Lux aprirà l’evento dedicato all’ambiente Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos” II

di redazione
05/06/2023
Arte
282 Visite

Riceviamo e pubblichiamo volentieri. L’artista Nora Lux aprirà l’evento dedicato all’ambiente Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos” II, il 9 giugno alle ore 20.00 presso l’Ex Cartiera Latina del Parco Regionale Appia Antica di Roma, con la performance Templum III – Movimento sulla pietra nera. Terzo capitolo del progetto Templum, inaugurato con grande successo nel 2021, la performance prosegue il…

Continua a leggere
Vedere con le mani

Il Cristo riVelato #2. Una lettura dell’opera di Felice Tagliaferri

di Paola Maccioni
24/04/2023
Arte
213 Visite

Con questo articolo siamo felici di dare seguito alla lettura che la nostra Paola Maccioni fa dell’opera dello scultore Felice Tagliaferri. Qui è possibile leggere la prima parte dell’articolo [N.d.r.] L’accessibilità e la fruizione dell’Arte richiamano la sua originaria funzione di scrigno di memoria, di trasmissione del pensiero filosofico, religioso, estetico e culturale a cui, come recita l’articolo 27 comma…

Continua a leggere
Giuliano Vasilicò inedito e cattivo

Intervista inedita a Giuliano Vasilicò #3 | Un grande spirito in cattività

di Franco Garofalo
17/04/2023
Arte/Storia e pensiero
233 Visite

Giungiamo oggi alla terza e ultima parte dell’intervista inedita di Franco Garofalo a Giuliano Vasilicò. È possibile leggere qui la prima parte, e qui la seconda. Buona lettura. VASILICÒ: L’ esistenza di Dio per Musil non deve essere data per scontata, ma sperimentata. Ci sono solo le discipline che una persona si può infliggere, diciamo: di là un mistero, di…

Continua a leggere
1 2 3 4 Prossimo

Le nostre iniziative

Sei un/a insegnante? Partecipa alla Campagna di ascolto che abbiamo lanciato per fotografare la condizione in cui versa la Scuola italiana per quanto attiene la separazione e la mancanza di collaborazione tra docenti e genitori nell'educazione dei ragazzi. Per la costruzione di un nuovo patto sociale.

Le iniziative esterne che condividiamo

Testata registrata al Tribunale di Napoli. Autorizzazione n.45 del 12 ottobre 2022 | ROC n. 38708 | Direttore responsabile Riccardo Protani
È pubblicata da Edizioni dello Straniero S.r.l. | Galleria Vanvitelli, 33 80129 Napoli | C.F. e Partita IVA 10092441210

© 2023 Tutti i diritti riservati | Per informazioni, rettifiche, segnalazioni e pubblicità visitate la pagina Contatti
Campagna di ascolto insegnanti | Chi siamo | Privacy | Disclaimer | Newsletter

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Scuola