Vuoi un piatto unico che ti faciliti la cena? Ecco il piatto unico che fa al casa tuo. Gli ingredienti sono già nella tua dispensa: Spezzatino patate e piselli
Ci sono giorni, come questo, dove 24 ore non bastano. Se poi ci troviamo a 15 giorni da Natale be’, il tempo a disposizione sembra veramente sempre troppo poco…
Avendo già dato quasi completamente fondo a tutte le idee, rapide veloci e saporite, di pari passo con le scorte della dispensa, ho avuto una folgorazione e mi si è materializzato davanti agli occhi un fumante, profumato ed invitante Spezzatino, quello con le patate e i piselli per intenderci.
Un piatto unico e capace di soddisfare tutti, sesso, età o estrazione sociale, dal single alla famiglia numerosa…lo spezzatino con le patate e i piselli, accontenta tutti.
Lo spezzatino lo cucinano dalle Alpi alla Sicilia, è un piatto classico della cucina italiana, da sempre considerato un piatto economico, infatti è uno di quei piatti che non richiede l’impiego di tagli di carni particolarmente pregiate, anzi di solito vengono impiegati i tagli definiti di seconda o terza scelta, dal vitello al manzo al maiale all’agnello, si spazia egregiamente.
La curiosità sta tutta nel nome, lo “spezzatino” è carne spezzata, tagliata a piccoli pezzi. Questa è solo una delle accortezze da avere per la riuscita del piatto, altri piccoli trucchi ve li spiego nella mia ricetta, niente di difficile o complicato, solo saporito!
Ingredienti per 4 persone
600 gr di spezzatino di manzo
3 patate di media grandezza
250 gr di piselli precotti
1 cipolla
2 coste di sedano
1 carota media
300 ml di brodo vegetale ( va bene anche quello di dado)
1/2 bicchiere di di vino bianco
80 gr di farina
4 cucchiai di olio
sale q.b.
pepe nero q.b.
Spezzatino patate e piselli. Ecco il procedimento
Prepariamo il nostro brodo e teniamolo in caldo.
Dedichiamoci al nostro trito: peliamo e tagliamo a piccoli pezzetti il sedano, la carota e la cipolla, in alternativa è possibile usare anche un preparato gia pronto; versa un paio di cucchiai di olio in un tegame dal fondo spesso, appena sarà leggermente caldo, versaci il trito e due cucchiai di acqua e fai rosolare a fuoco lento.
In un’altra padella versa il restante olio e fai scaldare. Taglia a pezzetti piccoli il manzo, infarinalo e con l’aiuto di un setaccio fai cadere la farina in eccesso. Versa i bocconcini di manzo e fai cuocere a fuoco vivo, la carne dovrà fare la crosticina, sfuma con il mezzo bicchiere di vino bianco.
Peliamo e tagliamo le patate a tocchetti piccoli e teniamole in acqua fredda per non farle annerire.
Sgoccioliamo i piselli.
Trasferiamo i nostri bocconcini di manzo nel tegame dove abbiamo fatto rosolare il trito, mescoliamo bene e facciamo insaporire per pochi minuti, aggiungiamo i piselli, le patate e ricopriamo con il nostro brodo vegetale, aggiustiamo di sale e copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura il nostro brodo si asciugherà, le patate si saranno del tutto sfatte e avranno abbracciato i piselli e i bocconcini di carne.
Trascorso questo tempo il nostro “spezzatino” sarà pronto, serviamo ben caldo con una spolverata di pepe nero. ©RIPRODUZIONE RISERVATA