Parliamo di Berlinguer e Sciascia. Franco Garofalo scrive del loro rapporto contrapposto sulla base dei documenti apprezzabili nell’importantissima mostra in corso al Mattatoio-Città dell’Altra Economia di Roma, dal titolo I Luoghi e le parole di Enrico Berlinguer realizzata dal Comune e dal Palaexpo con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e che si concluderà l’11 febbraio 2024. Lingua e personalità mitica di Berlinguer ai tempi di un’Italia energica e invitta, già antica Tutti gl’italiani, nati o non nati ancora al tempo della sua avventura esistenziale, che lo sappiano o no, devono qualcosa a uomini come Enrico Berlinguer: è…
Continua a leggereMario Giovanni Garofalo (Bari, 1944 – 2011) era un uomo notevole sotto molti punti di vista, e mio fratello maggiore. Un giurista eminente, un giuslavorista, essendosi per tutta la vita occupato di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali, di cui era docente presso l’Università di Bari Aldo Moro, oltre ad essere stato per alcuni anni preside della facoltà di Giurisprudenza. Lo spessore del suo contributo alla disciplina giuslavoristica si può commisurare, oltre che dalla sua vasta produzione scientifica, dai convegni che gli sono stati dedicati: il più recente è stato la Giornata di Studi del 5 dicembre 2022, intitolato I…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Parliamo di Berlinguer e Sciascia. Franco Garofalo scrive del loro rapporto contrapposto sulla base dei documenti apprezzabili nell’importantissima mostra in…
Abbiamo chiesto al nostro Antonio Foccillo di scrivere un articolo sulla Festa dei lavoratori. La sua lunga esperienza nel Sindacato…
Una maggioranza (politica) contro la liberazione dal nazifascismo? Il 25 aprile è tornato, con il governo di destra di Giorgia…