Chiesa

Yehoshua ben Yosef: Dio-uomo o Dio nell’uomo?

1.1K Visite

Dopo la trilogia sul Femminino sacro (qui il primo articolo, qui il secondo e qui il terzo) e dopo un articolo sul Fondamento etico dei Cavalieri Templari a firma di Gianfranco Rucco, proponiamo oggi la lettura di un suo articolo sulla figura storica di Yehoshua ben Yosef, noto alla maggioranza di noi come Gesù di Nazareth. Con la sua consueta attenzione ai riferimenti bibliografici, alle etimologie e ai risvolti filologici, ai contesti sociali delle epoche narrate, l’Autore ci dona un ritratto complesso e significativo della filosofia, del pensiero e della genealogia spirituale di Chi possiamo senza indugi definire uno dei…

Continua a leggere

Maria di Magdala: uno dei più grandi travisamenti della storia

2.1K Visite

La scorsa settimana abbiamo pubblicato un interessante articolo sugli aspetti femminili e materni del Dio delle “religioni del Libro”, a firma di Gianfranco Rucco. Si tratta di un primo testo di una trilogia sul Femmino Sacro, che proponiamo ai nostri lettori e lettrici e per la quale ringraziamo l’Autore. Oggi approfondiremo una delle figure più affascinanti fra quelle bibliche, una delle più discusse – spesso alimentando fraintendimenti e luoghi comuni che ne riducono di molto la portata, la prospettiva, il valore – colei che comunemente è chiamata Maria Maddalena. L’Autore, muovendo dagli studi di Carla Ricci, tra i più alti…

Continua a leggere