colpo di stato

Ecco i Paesi che abbandonano l’Ucraina. La guerra fondamentale per “salvare l’Occidente” non è più una priorità

247 Visite

Improvvisamente la guerra per salvare l’Occidente non sembra interessare più molto quei Paesi che hanno nella vicenda un ruolo cruciale. Come gli Stati Uniti, con le recenti dichiarazione di McCarthy; la Polonia, che è sempre stata tra i sostenitori più severi di Kiev e anche la più vicina sul territorio, quasi da condividere, sembrava, lo stesso destino. Ma anche i maggiori 5 Paesi in Europa stanno prendendo nuove e inattese misure. Ecco i Paesi che abbandonano l’Ucraina. Ecco i Paesi che abbandonano L’Ucraina. Cominciamo dalla Polonia La Polonia volta le spalle a Kiev: lo ha annunciato il suo primo ministro,…

Continua a leggere

Mani Pulite fu un colpo di Stato? Botta e risposta tra «il Riformista» e «il Fatto Quotidiano». Il nostro commento: attacco organizzato ai politici di allora

/
264 Visite

Dopo 31 anni viene fuori di nuovo la questione “Mani Pulite” o come da tutti conosciuta quella di “Tangentopoli”. Vuol dire che ancora non tutto è chiaro (come abbiamo avuto modo di scrivere a gennaio in questo Settimanale) e conferma quello che alcuni di noi ebbero il coraggio di affermare già allora: fu un attacco organizzato ai politici della Prima Repubblica Quello scempio delle regole costituzionali non ammetteva opposizioni in quanto venivi subito aggradito da un’opinione pubblica ben convinta dai mass media e dai magistrati del pool, che fosse giusto condannare quella intera classe politica. I magistrati venivano visti dalla…

Continua a leggere