craxi

7 ottobre 1985: Italia contro U.S.A. – Una conversazione con Bobo Craxi (seconda parte)

739 Visite

Franco Garofalo ha realizzato questa conversazione con Bobo Craxi, di cui oggi pubblichiamo la seconda parte. Qui la prima. Ndr Bobo, da parte americana chi soffiava sul fuoco e voleva un braccio di ferro con il governo Craxi, durante la crisi Achille Lauro/Sigonella? Certamente l’ala più oltranzista, più conservatrice, più filoisraeliana dell’amministrazione americana. Lo stesso Michael Ledeen ne era l’espressione; più che soffiare sul fuoco, si determinò una situazione per la quale non fecero valere né il realismo politico né la consapevolezza che il quadro politico italiano fosse saldamente legato al fronte occidentale: nel pieno della guerra fredda gli italiani…

Continua a leggere

La “Golden Age” del sindacato. Intervista a Giorgio Benvenuto #2

//
416 Visite

Pubblichiamo la seconda parte della intervista a Giorgio Benvenuto, che ringraziamo. Qui è disponibile la prima parte, Ndr. Giorgio, penso che alla gente interessi capire meglio il 1992-’93; tu hai avuto una tribuna privilegiata, sei stato Segretario del Partito Socialista…poi hai partecipato ad una costituente con altre forze della sinistra, Bordon, Adornato, per ricostituire i ranghi che nel frattempo si erano sbandati. Un giudizio su Craxi da inner, da chi ha partecipato agli eventi. Quando si ragionerà – e si sta cominciando a ragionare – su quegli anni, emergerà un giudizio meno approssimativo, non condizionato dalle contrapposizioni che c’erano allora.…

Continua a leggere

Mani Pulite col senno di poi. Cos’è se la osserviamo oggi? Intervista a Antonio Foccillo

/
492 Visite

Antonio Foccillo, se possiamo darci del Tu, vorrei farti alcune domande su Mani Pulite vista con gli occhi di oggi. In qualità di Segretario confederale UIL, e autore di molti libri di analisi e di critica, hai avuto un ruolo importante nei processi politici e sociali del nostro Paese e continui a essere un punto di riferimento. La tua esperienza e le tue conoscenze possono aiutarmi a dirimere alcuni dubbi. Credo che a distanza di tempo valga la pena osservare di nuovo i fatti di Mani Pulite perché col senno di poi sembra essere cominciata, immediatamente dopo quel processo, una…

Continua a leggere