Vacc’ a priess’ ai frutti di bosco! Corriamo, corriamo sempre. Andiamo di fretta, non vogliamo perderci niente, siamo diventati esigenti in tutto… anche a tavola. E così capita che a volte in poco tempo devi mettere assieme un pranzo completo, dolce compreso. Io, personalmente, mi sono ritrovata spesso in questa situazione ed è per questo che ho messo appunto una serie di ricette super veloci e coreografiche, che mi hanno salvato in diverse circostanze. Anche la ricetta di questa settimana è una di quelle, spero possa tornare utile anche a te: crumble di mandorle ai frutti di bosco Massima tranquillità,…
Continua a leggereLa cucina è il laboratorio perfetto per comprendere che dagli errori nascono le occasioni di apprendimento e creatività. Un esempio? Il ciambellone sbagliato di Rosmunda Cristiano! Il 17 marzo è stato proclamata la giornata mondiale delle torte fatte in casa. L’idea è venuta ai saggi di worldbakingday.com [link non più attivo] con l’intento di condividere con tutto il mondo il piacere che si può provare nel fare un dolce con le proprie mani a casa propria. Quando mi sono imbattuta in questa notizia, ho fatto un salto nel passato, per l’esattezza all’inizio della mia carriera da “cucinera” per intenderci, quando…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Non c’è inverno senza polenta, se poi ci troviamo nei mesi di gennaio, o febbraio, cucinare la polenta è un…
Mia nonna ripeteva spesso questa frase dopo le feste appena trascorse: “Dopo Natale fridd e fam”, dopo Natale arriva il…
Sempre più spesso in pescheria mi sono imbattuta nel granchio blu, questo bellissimo crostaceo arrivato qui dalle coste occidentali americane,…
Tutti quanto noi abbiamo delle attività che ci rilassano, ci ricaricano e in alcuni momenti ci restituiscono anche quel pizzico di buonumore capace di farci fare pace con il mondo. Il mio, se ancora non si fosse capito, è buono quando sono in mezzo al cibo, che sia cotto o da cuocere, è la mia isola felice: supermercati, gastronomie, saloni del gusto non hanno segreti per me. In uno di questi mie “Pellegrinaggi”, mentre con aria sognante mi aggiravo nei meandri di scaffali pieni di materie prime…la mia attenzione è stata catturata da un intero scaffale dedicato al Pistacchio del…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Non c’è inverno senza polenta, se poi ci troviamo nei mesi di gennaio, o febbraio, cucinare la polenta è un…
Mia nonna ripeteva spesso questa frase dopo le feste appena trascorse: “Dopo Natale fridd e fam”, dopo Natale arriva il…
Sempre più spesso in pescheria mi sono imbattuta nel granchio blu, questo bellissimo crostaceo arrivato qui dalle coste occidentali americane,…