Il 26 agosto 1914 lo scrittore gallese Arthur Machen, autore nel 1894 della sua novella più famosa, The Great God Pan, scrisse una corrispondenza di guerra per l’«Evening News», in realtà un racconto: gli angeli di Mons. Gli angeli di Mons, opera conosciuta come una delle più eclatanti manipolazione giornalistiche. Il bisogno di un mandato divino per fare la guerra Si tratta di un clamoroso caso di manipolazione giornalistica e di suggestione collettiva. Machen affermò che una carica della cavalleria tedesca, che avrebbe sicuramente travolto la tradotta di soldati inglesi superstiti sul saliente di Mons, si arrestò improvvisamente ed inspiegabilmente.…
Continua a leggereCiò che rappresenta, alla destra del panorama storico degli schieramenti politici, il conservatorismo, ha alla sua destra – come destra della destra, quindi – la cristallizzazione in ambito metafisico del diritto di preda, di dominio e di prepotere sacralizzato di un’aristocrazia antisociale, intesa come classe pura e incontaminata, la cui appartenenza è trasmissibile solo per via di sangue e che ha quindi nel razzismo la sua dottrina fondamentale. I tentativi di incrocio e innesto fra questo reazionarismo occultistico e il puro e semplice conservatorismo politico sono stati, negli ultimi due secoli, talmente frequenti che reputo superfluo ripercorrerne qui l’excursus; al…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Il 26 agosto 1914 lo scrittore gallese Arthur Machen, autore nel 1894 della sua novella più famosa, The Great God…
L’edizione Taschen dei celebri Tarocchi disegnati da Salvador Dalì, o Tarot Universal Dalì, è stata condotta sullo schema della pubblicazione…
Dall’Ottocento a oggi nessun governo ha mai trovato l’antidoto alle disuguaglianze del sistema capitalistico Il fatto che nessuna forma di…
Dall’Ottocento a oggi nessun governo ha mai trovato l’antidoto alle disuguaglianze del sistema capitalistico Il fatto che nessuna forma di governo politico dell’età industriale abbia impedito la più stridente ingiustizia sociale è abbastanza palpabile; né l’iniziale opposizione ottocentesca all’industrializzazione – di stampo fondamentalmente conservatore e reazionario – né le forme più mature di organizzazione sindacale e operaia, a discendere fino ai giorni nostri, hanno potuto finora impedire che il sistema capitalistico esacerbasse i contrasti e le diseguaglianze, mostrando con evidenza come un sistema essenzialmente iniquo non avesse al suo interno correttivi realmente efficaci, anche ammettendo che una tale volontà correttiva…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Il 26 agosto 1914 lo scrittore gallese Arthur Machen, autore nel 1894 della sua novella più famosa, The Great God…
Ciò che rappresenta, alla destra del panorama storico degli schieramenti politici, il conservatorismo, ha alla sua destra – come destra…
Pubblichiamo la seconda parte della intervista a Giorgio Benvenuto, che ringraziamo. Qui è disponibile la prima parte, Ndr. Giorgio, penso…
Apprendiamo da Agorà magazine l’uscita di un libro sulla Massoneria, a firma di Tony Saccucci, il quale dopo 4 anni di studio, utilizzando niente meno che il riconoscimento facciale, ha appurato la presenza di Raoul Palermi, noto Massone dell’epoca, accanto a Mussolini in quel fatidico 28 ottobre, giorno della marcia su Roma. Diciamolo subito e diciamolo chiaramente. Era presente Palermi e con lui alcuni Massoni, non la Massoneria. Gridare allo scoop che c’era la Massoneria dietro la marcia su Roma e l’ascesa del fascismo, che nientemeno ne fosse la «regia» equivale a fingere di non sapere, o se davvero non…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Il 26 agosto 1914 lo scrittore gallese Arthur Machen, autore nel 1894 della sua novella più famosa, The Great God…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
Il mondo antico e tardo-antico, diversamente da quanto molti oggi ritengono, aveva consistenti anticorpi alla credulità popolare e appare agli occhi dell’interessato, non necessariamente dello studioso, assai più attrezzato del contemporaneo contro le false dottrine e le infatuazioni para-metafisiche, le quali segnano profondamente le ideologie e le organizzazioni che le capitalizzano per scopi oscuri, dove non s’intravvede altro se non il risentimento di queste verso ogni forma di controllo razionale del mondo. Recenti sviluppi politici, in Italia come in altri paesi fra i quali l’attuale “capitale imperiale”, la Quarta Roma cioè gli Stati Uniti, sembrano andare nella direzione di una…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Le Edizioni dello Straniero nascono dalla ricerca del perturbante, indagano e promuovono la conoscenza senza darsi paletti. L’approccio che si sono…
Molti scrittori e molte scrittrici si sono cimentati nella creazione di contenuti narrativi che intraprendessero un’attenta analisi psicologica della costruzione…
Con questo articolo inauguriamo una nuova collaborazione, a firma di Francesca Rucco, che ringraziamo per essere entrata nella nostra squadra.…