filosofia

Gianni Vattimo. La filosofia come erramento

552 Visite

Gianni Vattimo, la vita e il senso della sua opera. Che Cazzullo ne dica Nato a Torino nel 1936 da un poliziotto calabrese e da una sarta torinese, Gianni Vattimo ci ha lasciati senza smentire, con le movenze tristemente buffe del parkinsoniano, il destino tragico di uomo che lo ha sempre accompagnato. Suo padre morì quando aveva un anno e mezzo, e per sfuggire agli orrori dei bombardamenti la madre e la famiglia si trasferirono dal ’43 al settembre del ’45 a Cetraro, in Calabria, per poi fare ritorno a Torino. Allievo di Luigi Pareyson come Umberto Eco e Mario…

Continua a leggere

Pino Torre. L’underdog della Filosofia in Italia

822 Visite

Pino Torre è l’underdog della filosofia in Italia. Nome completo Giuseppe Stefano Torre. È nato a Milazzo nel 1946, da vari anni organizza e conduce a Roma un gruppo di riflessione e autocoscienza, che si riunisce sulla sua splendida terrazza affacciata su un angolo scenografico e fascinoso – anche per lo stato di abbandono in cui attualmente si trova – di Villa Albani, fra la Salaria e Viale Regina Margherita. I membri del gruppo si definiscono Esistenzisti ontici, proponendo una particolare versione del più noto Esistenzialismo filosofico del XIX e XX secolo.  La memoria del capolavoro di Ettore Scola del 1980,…

Continua a leggere