Questa settimana parliamo di pasta con la zucca, che a Napoli chiamiamo “cocozza”. Che sia chiaro non voglio entrare in polemica con nessuno: né quelli “pro”, né quelli “contro” la festa di Halloween. So solo che ho visto un numero spropositato di zucche svuotate, e non c’è casa dove in questo periodo non abbondi polpa di zucca in gran quantità. Personalmente ci ho fatto di tutto: torte, biscotti, vellutate, zuppe, polpette e chi più ne ha più ne metta, l’ho rifilata ai miei cari in vari modi. Poi però è arrivata la domenica ed io non ho avuto il coraggio…
Continua a leggereQuante volte ho sentito questa frase uscire dalla bocca di mio padre! Dovete sapere che i miei sono sposati da cinquanta anni, e sono cinquanta anni che mia madre ogni mattina chiede a mio padre: “Giova’, cosa vuoi mangiare oggi?”. Puntualmente mio padre risponde: “Maro’ e come sei scucciante! A prima mattina poi … e comunque io mi accontento di un pugno di riso!”. Effettivamente mio padre ha proprio ragione, il riso è un alimento dalle mille proprietà e soprattutto è versatile, è complice, si presta, non ti dice mai di no. Lo guardi e ti innamori. Così voglio onorare…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Sempre più spesso in pescheria mi sono imbattuta nel granchio blu, questo bellissimo crostaceo arrivato qui dalle coste occidentali americane,…
Siccome tra poco comincia il periodo in cui mi dedicherò totalmente al “Natale Culinario”, ho deciso di salutare, ufficialmente, questo…
Impossibile andarsene dall’Umbria senza un vasetto di crema di Tartufo! Fanno parte di quei suvenir ai quali proprio non puoi…
A tutti è capitato di essere innamorati, a tutti è capitato di essere affamati. Se poi le due cose per uno strano congiungimento astrale, accadono nello stesso istante…«Nu piatt’ e past’ esce sicur’!» “O’piatt’ e’past” è quello che ti prepara “mammà” quando sei piccolo e torni da scuola, arrivi a casa e lo trovi sul tavolo caldo e fumante. “O’piatt’ e’ past” è quello che trovi conservato nel frigo, quando ragazzo rientri a casa dopo una serata con gli amici, hai fame e non hai mangiato! “O’piatt’ e’ past” è quello cosa che sogni ogni notte dopo che sei andato…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Sempre più spesso in pescheria mi sono imbattuta nel granchio blu, questo bellissimo crostaceo arrivato qui dalle coste occidentali americane,…
Siccome tra poco comincia il periodo in cui mi dedicherò totalmente al “Natale Culinario”, ho deciso di salutare, ufficialmente, questo…
Impossibile andarsene dall’Umbria senza un vasetto di crema di Tartufo! Fanno parte di quei suvenir ai quali proprio non puoi…
Inauguriamo una rubrica di cucina dopo avere assaggiato i piatti di Rosmunda Cristiano, chef, giornalista, mamma, perché, come lei dice, a tavola si prendono decisioni, si fanno progetti, si sogna. Oggi ci fa assaggiare un piatto di sua invenzione, le casarecce ‘green economy’. Casarecce ‘green economy’. La ricetta Mercoledì stavo mondando i broccoli, ad un certo momento mi sono ritrovata a guardare con aria interrogativa quelli che a Napoli chiamiamo Turzi ( nel resto del Paese gambi), ne erano un bel po’. Sarà stato che avevo come sottofondo la Tv che trasmetteva il Tg: pandemia, guerra, crisi energetica, quasi quasi…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Siccome tra poco comincia il periodo in cui mi dedicherò totalmente al “Natale Culinario”, ho deciso di salutare, ufficialmente, questo…
Impossibile andarsene dall’Umbria senza un vasetto di crema di Tartufo! Fanno parte di quei suvenir ai quali proprio non puoi…
Sono passata di fretta e furia per l’Umbria, ed io quando mi ritrovo in quelle zone ho tutto un rituale…