Mario Giovanni Garofalo (Bari, 1944 – 2011) era un uomo notevole sotto molti punti di vista, e mio fratello maggiore. Un giurista eminente, un giuslavorista, essendosi per tutta la vita occupato di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali, di cui era docente presso l’Università di Bari Aldo Moro, oltre ad essere stato per alcuni anni preside della facoltà di Giurisprudenza. Lo spessore del suo contributo alla disciplina giuslavoristica si può commisurare, oltre che dalla sua vasta produzione scientifica, dai convegni che gli sono stati dedicati: il più recente è stato la Giornata di Studi del 5 dicembre 2022, intitolato I…
Continua a leggereIl mondo antico e tardo-antico, diversamente da quanto molti oggi ritengono, aveva consistenti anticorpi alla credulità popolare e appare agli occhi dell’interessato, non necessariamente dello studioso, assai più attrezzato del contemporaneo contro le false dottrine e le infatuazioni para-metafisiche, le quali segnano profondamente le ideologie e le organizzazioni che le capitalizzano per scopi oscuri, dove non s’intravvede altro se non il risentimento di queste verso ogni forma di controllo razionale del mondo. Recenti sviluppi politici, in Italia come in altri paesi fra i quali l’attuale “capitale imperiale”, la Quarta Roma cioè gli Stati Uniti, sembrano andare nella direzione di una…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Maeve di CJ Leede: l’assassina dal cuore caldo Maeve di CJ Leede (qui il libro) è il debutto della casa…
Un gruppo di ragazzi privilegiati che hanno tutto e potrebbero avere anche di più; apparentemente intoccabili, che scelgono di rinchiudersi…
L’uscita è ormai imminente. A breve le Edizioni dello Straniero (il nostro editore, ndr) darà alle stampe una delle opere…