Cari Lettori e Lettrici, tenendo fede all’etica e agli ideali che ci hanno permesso di dar vita a L’ALTRO e di renderlo costante partecipe, e partecipante attivo, al pubblico dibattito animato con libero spirito in ciò che è il mondo che ci circonda, pubblichiamo questa settimana un articolo di denuncia toccante, drammatica e fatta in prima persona. È una storia di diritti negati nel cuore dell’Unione Europea; il resoconto di una angosciosa odissea che pubblichiamo senza remore nel nome dei diritti civili, dei diritti umani, della libera informazione e del dovere di cronaca. È il 2023 ma sembra di vivere…
Continua a leggereLeggiamo un articolo di Orizzonte Scuola in cui si dà notizia di una studentessa che in classe si è rifiutata di consegnare il cellulare e per questo ha ricevuto una nota sul registro. Niente di meno è intervenuta la polizia di stato perché i genitori hanno fatto irruzione. Ulteriori dettagli si possono apprendere sul sito. Noi ci limitiamo a commentare la notizia dal punto di vista che ci è consono, riconducendo il fatto alla triste condizione in cui versa ciò che rimane del patto sociale nel nostro Paese. Oggi lo si chiama ‘contratto’ sociale, come all’origine, all’epoca di Russeau, con…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo scritto sull’insegnamento come tormento, una riflessione a firma di Institor sulla DAD, Didattica a distanza,…
Cari Lettori e Lettrici, tenendo fede all’etica e agli ideali che ci hanno permesso di dar vita a L’ALTRO e…
Tutti gli ultimi governi, di qualsiasi colore, hanno tagliato la spesa pubblica. Stessa logica, stessi risultati In questi anni si…