È più che risaputo che a Napoli si frigge di tutto, qualche simpaticone sostiene che siamo capaci di friggere anche l’aria, ma questa è un’altra storia! Fatto sta che dalle mie parti, lo street-food è sempre esistito. Da bambina quando andavo a fare la spesa con mia nonna, ci scappava sempre un “cuppetiello di zeppole e panzarotti”, che altro non erano che deliziosi e cocenti pezzetti di pasta lievitata fritta e mini crocché di patate anch’essi fritti, comprati in friggitorie improvvisate che si trovavano numerose in giro per la città; invece se la passeggiata era pomeridiana, magari al famoso parco…
Continua a leggere“Napoli inventò le zeppole. Tutta Italia se ne leccò le dita”(Emmanuele Rocco) Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, il papà per antonomasia e si festeggiano tutti i papà. Napoli è memorabile per la celebrazione di questa ricorrenza sfornando quantità inverosimili di zeppole di San Giuseppe: ogni buon cittadino infatti, nonostante il loro volume, ne mangia due, tre, quattro… vanno giù che è una bellezza! La pasta bignè, delicata, morbida e insaporita appena da un tocco di crema pasticciera e da amarene in confettura, è buonissima e va giù facilmente. La ricetta per le zeppole di San Giuseppe a Napoli,…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Chi come me? Ricordarsi proprio mentre si sta infilando la chiave nella toppa, di ritorno dalle vacanze che abbiamo il…
Che faccia caldo ce ne siamo accorti un po’ tutti… se sia aumentato o no rispetto agli anni scorsi lo…
Gli spaghetti con le vongole e le cozze sono un piatto che profuma d’estate, pochi ingredienti, ma di ottima qualità…