Art.18

Massoneria, l’OMTI si impegna per una maggiore trasparenza

Il Gran Maestro Luigi Pruneti annuncia maggiore trasparenza su Massoneria e criminalità. Di cosa si tratta? L'impegno del Gran Maestro…

3 mesi ago

Il Rito Francese risponde al nostro articolo “Massoneria tra privacy e legalità”. Il commento al commento

Il Rito Francese risponde su Massoneria e Privacy. Ecco il dibattito che vogliamo La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo…

2 anni ago

Nasce una Loggia massonica Mista di Rito Emulation. Il SOMI apre le porte

Proprio così, nasce una Loggia mista di Rito Emulation, si trova a Roma, ed è la Rispettabile Loggia "Horus" del…

2 anni ago

Massoneria: i nomi degli iscritti tra privacy e lagalità

Parliamo di Massoneria tra privacy e legalità. Quando si parla di Massoneria c'è una questione che ha quasi la sua…

2 anni ago

Santalucia (Anm): “Ci paragonano alla massoneria, è gravissimo”. Ma non sono gravi anche queste parole?

La scorsa settimana, come riporta Globalist, il Presidente dell'Associazione nazionale magistrati (Anm, Associazione nazionale magistrati) Giuseppe Santalucia ha commentato le…

2 anni ago

Massoneria, facciamo il punto. Ecco l’elenco aggiornato delle Obbedienze massoniche italiane attive

Quante sono le Obbedienze massoniche in Italia? C'è chi dice un centinaio, chi arriva a duecento. Insomma, si danno i…

2 anni ago

Il primo sciopero della storia? Risale al 1166 a.C e a 4300 anni fa la prima riforma della burocrazia. Vediamo cosa è cambiato

Proponiamo un bell'articolo di approfondimento sul primo sciopero della storia. Con la sua profonda esperienza nell'ambito delle trattazioni sindacali, ma…

2 anni ago

Il Primo Maggio: un giorno di festa e di lotta

Abbiamo chiesto al nostro Antonio Foccillo di scrivere un articolo sulla Festa dei lavoratori. La sua lunga esperienza nel Sindacato…

3 anni ago

La “Golden Age” del sindacato. Intervista a Giorgio Benvenuto #2

Pubblichiamo la seconda parte della intervista a Giorgio Benvenuto, che ringraziamo. Qui è disponibile la prima parte, Ndr. Giorgio, penso…

3 anni ago

Terza e seconda Repubblica peggiori della prima. Il ruolo del sindacato tra crisi dei partiti e crisi delle Istituzioni

La “Terza Repubblica", dopo il fallimento della “Seconda”, anch’essa è già sull’orlo del baratro, con una storia, a dire il…

3 anni ago