Arte

Praga, “Lo sguardo di Marcello”. Mostra fotografica dedicata al grande attore Mastroianni

A poco più di cento anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, l’Istituto italiano di Cultura di Praga, con il patrocinio…

3 mesi ago

“Il tempo del futurismo”, la mostra a Roma su cui si discute da mesi. Vediamo la rassegna stampa

Da sei mesi si parla molto della mostra "Il tempo del futurismo" di Roma, voluta dal Ministero dei Beni culturali.…

10 mesi ago

Arte e riqualificazione. Aperto il bando rivolto ad artisti internazionali per la realizzazione di una residenza artistica nel comune di Latera

È aperto fino a lunedì 5 agosto il bando “Latera the art farm”, per la riqualificazione del suggestivo comune di…

1 anno ago

Fare qualcosa, salvarne molti. La vita di Enrico Calamai diventa un docufilm

Il docufilm di Enrico Blatti Enrico Calamai una vita per i diritti umani, selezionato al XXI Festival Filmare la Storia…

1 anno ago

U Carbun e il nuovo album “Zenayah verscion”: poesia in genovese, reggae e sperimentazione. L’ntervista video

Dopo 15 anni di silenzio, ovvero di ricerca musicale e poetica, Marco Carbone, in arte U Carbun torna sulle scene…

1 anno ago

Uomo teschio: l’esordio low-fi di Giovanni Mistero

mettere la testa a posto ovvero in bocca a un licaone La sorpresa discografica low-fi di questo 2024 arriva dall’etichetta…

2 anni ago

La Beorc e le Stelle. Un e-book gratuito frutto delle canalizzazioni di Giohà Giordano, dove Tarocchi e Rune affiorano insieme

Giohà Giordano è medium, sensitiva, sacerdotessa, ponte con gli astri, stargate umano che canalizza le energie sottili per trovare e…

2 anni ago

“Fela, il mio dio vivente” – il film. Videointervista al regista Daniele Vicari e ai produttori

Fela, il mio dio vivente. La trama e la lavorazione del film nella videointervista al regista Daniele Vicari e ai…

2 anni ago

Berlinguer e Sciascia. Un caso di afflizione – di ritorno dalla mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” in corso a Roma fino all’11 febbraio 2024

Parliamo di Berlinguer e Sciascia. Franco Garofalo scrive del loro rapporto contrapposto sulla base dei documenti apprezzabili nell'importantissima mostra in…

2 anni ago

“Accattaroma”. Intervista con il regista Daniele Costantini sul film che a febbraio uscirà nella sale

Il regista e sceneggiatore Daniele Costantini, David di Donatello per l'opera prima nel 1979, sperimentatore intransigente e nomadico, mina vagante…

2 anni ago