libri

“Maeve”, di C.J. Leede: l’assassina dal cuore caldo

Maeve di CJ Leede: l’assassina dal cuore caldo Maeve di CJ Leede (qui il libro) è il debutto della casa…

1 anno ago

La trappola della bellezza: “Dio di illusioni”, di Donna Tartt

Un gruppo di ragazzi privilegiati che hanno tutto e potrebbero avere anche di più; apparentemente intoccabili, che scelgono di rinchiudersi…

1 anno ago

“Finis Gloriae Mundi”. L’opera alchemica di Fulcanelli tra Gnosi, biologia, geofisica, ambientalismo e genetica

L’alchimista Fulcanelli e il Finis Gloriae Mundi Il terzo libro del misterioso Fulcanelli, ultimo esponente Adepto della millenaria tradizione alchemica,…

2 anni ago

Edizioni dello Straniero

Le Edizioni dello Straniero nascono dalla ricerca del perturbante, indagano e promuovono la conoscenza senza darsi paletti. Ritengono che la conoscenza sia…

2 anni ago

“La Strega” di Shirley Jackson ovvero dissociazione dalla realtà tra horror e psicologia

Molti scrittori e molte scrittrici si sono cimentati nella creazione di contenuti narrativi che intraprendessero un’attenta analisi psicologica della costruzione…

2 anni ago

Parallelismo tra Edgar Allan Poe e Nathaniel Hawthorne: la malvagità razionale

Con questo articolo inauguriamo una nuova collaborazione, a firma di Francesca Rucco, che ringraziamo per essere entrata nella nostra squadra.…

2 anni ago

Buon compleanno Graphe.it. Diciotto anni di editoria ragionata

Graphe.it edizioni compie 18 anni (il “.it” fa parte del nome e la pronuncia corretta è “gràfe punto it” o…

2 anni ago

Milan Kundera. L’insostenibile insignificanza

Milan Kundera - il grande scrittore ceco scomparso pochi giorni fa - era nato a Brno il 1° aprile del…

2 anni ago

Dopo “L’amore eterno”, torna Franco Garofalo con “Terminal Nebulosa”: secondo romanzo della trilogia sull’eutanasia, l’intelligenza artificiale e gli spettri del Terzo millennio

Il romanzo Terminal Nebulosa che verrà presentato sabato 20 maggio all’UNAR di Via Ulisse Aldrovandi a Roma, a detta dell’autore…

2 anni ago

La Massoneria Mista compie 130 anni e Le Droit Humain dà alle stampe l’opera della femminista Maria Deraismes. L’intervista

Con atteggiamento garantista per la tutela dei diritti e dei principi costituzionali, il nostro settimanale si è occupato di Massoneria,…

3 anni ago