libro

Sandro Sbarbaro, poeta, storico e memoria vivente della Val d’Aveto. L’intervista

Il sito web valdaveto.net, aperto dall’ottobre 2005, è nato da un’idea di Sandro Sbarbaro e Mario Senoglosso con l’intento di…

1 anno ago

“Cecità”, di Josè Saramago: Una rilettura del non voler vedere

Ensaio sobre a Cegueira (in italiano Saggio sulla cecità) è il titolo in lingua originale del libro Cecità di Josè…

1 anno ago

“Le nostre mogli negli abissi” di Julia Armfield, ovvero l’abisso della nostra coscienza

Parliamo del romanzo Le nostre mogli negli abissi di Julia Armfield Gli abissi marini sono case infestate: luoghi dove cose…

1 anno ago

La trappola della bellezza: “Dio di illusioni”, di Donna Tartt

Un gruppo di ragazzi privilegiati che hanno tutto e potrebbero avere anche di più; apparentemente intoccabili, che scelgono di rinchiudersi…

1 anno ago

“Il mio anno di riposo e oblio”, di Ottessa Moshfegh: il tripudio della società liquida

I had started “hibernating” as best I could in mid-June of 2000. I was twenty-six years old. I watched summer…

2 anni ago

Sommamente invitante è la tastiera: quarte di copertina d’Autore

Riaffiorano le opere sommerse di Giorgio Manganelli Tenuto conto di quanto sia difficile oggi pubblicare libri originali e spiazzanti, un…

2 anni ago

Presto in libreria: “La Massoneria italiana davanti alla guerra e al fascismo” di Maria Rygier. L’intervista a Francesco Guida, traduttore e curatore dell’introduzione

L'uscita è ormai imminente. A breve le Edizioni dello Straniero (il nostro editore, ndr) darà alle stampe una delle opere…

2 anni ago

Come camperizzare il Van senza spendere una fortuna. Ecco il libro guida, un viaggio nel viaggio

Il libro perfetto per gli appassionati di viaggi, grandi spazi e uno stile di vita mobile Il nuovo anno mi…

2 anni ago

Bret Easton Ellis e la catarsi del desiderio. Quando le schegge sono della coscienza

Bret Easton Ellis e la catarsi del desiderio. Questa potrebbe essere una sintesi dell'opera con cui torna sulle scene. Un…

2 anni ago

“Finis Gloriae Mundi”. L’opera alchemica di Fulcanelli tra Gnosi, biologia, geofisica, ambientalismo e genetica

L’alchimista Fulcanelli e il Finis Gloriae Mundi Il terzo libro del misterioso Fulcanelli, ultimo esponente Adepto della millenaria tradizione alchemica,…

2 anni ago