narrativa

Il Cavaliere e i satanisti 1/2. Un racconto di Franco Garofalo tratto da “Il cavaliere stanco”

Il testo che oggi poniamo all'attenzione dei nostri lettori e lettrici ha per titolo Il Cavaliere e i satanisti. È…

2 anni ago

“Il mio anno di riposo e oblio”, di Ottessa Moshfegh: il tripudio della società liquida

I had started “hibernating” as best I could in mid-June of 2000. I was twenty-six years old. I watched summer…

2 anni ago

“La Strega” di Shirley Jackson ovvero dissociazione dalla realtà tra horror e psicologia

Molti scrittori e molte scrittrici si sono cimentati nella creazione di contenuti narrativi che intraprendessero un’attenta analisi psicologica della costruzione…

2 anni ago

“Percosìdire”. Un racconto di Alice Pavanati

“Piccina.”, mi dicesti una sera, mentre ti aggiustavi il colletto della camicia; si era stropicciato perché l’avevi messa storta nell’armadio,…

2 anni ago

Bomber, quando il cielo cade a pezzi, di Paul Dowswell. Il romanzo che ha il pregio raro di trattare i ragazzi come adulti in divenire

Quando cominciai a collaborare con le pagine del quotidiano «ilGiornale» un mio amico, scrittore e critico letterario, rise di gusto…

3 anni ago