Scritture

Partecipa al crowfunding per l’audiolibro del nuovo romanzo di Franco Garofalo

Un crowfunding per ascoltare l’ultimo romanzo di Franco Garofalo

Il crowdfunding è una modalità, praticata da alcuni anni, per finanziare mediante sottoscrizione invenzioni, progetti ed esperimenti creativi. La più recente opera narrativa del nostro apprezzato collaboratore Franco Garofalo è la terza parte di una trilogia, iniziata con L’amore eterno del 2020 e proseguita con Terminal Nebulosa nel 2022. Il titolo di questo nuovo romanzo è La casa della consolazione. La trilogia s’intitola Il primogenito della morte, una citazione da Giobbe 18,13: “un malanno divorerà la sua pelle / roderà le sue membra il primogenito della morte”.

L’idea, dunque, è di pubblicare il romanzo per la prima volta in audiolibro, lanciando questa nuova opera in un mercato potenzialmente più ampio di quello del libro a stampa; è il tentativo dichiarato di attrarre verso la lettura di nuovi testi italiani un pubblico che, per motivi diversi, non ha potuto finora dedicare abbastanza tempo ai libri. Ma si pensa anche alla platea degli anziani e degli ipovedenti.

I costi di produzione di un audiolibro sono tuttavia costi vivi, mediamente maggiori di quelli di un libro a stampa poiché l’apparato tecnico coinvolto (turni in sala di registrazione, fonici, voci recitanti, missaggio) è più complesso.

Una produzione con standard professionali non può essere sostenuta con le risorse di un’editore di nicchia. Da qui la raccolta fondi destinata alla realizzazione dell’audiolibro, che si è data un cap, un obiettivo da raggiungere. Autore ed editore precisano che le somme eventualmente in sovrappiù verranno devolute alla promozione della letteratura contemporanea presso i detenuti.

Non ha carattere lucrativo

L’Altro apprezza e sostiene, in generale, le iniziative a carattere sperimentale e questa di Franco Garofalo ci appare degna, per almeno due motivi: non ha carattere lucrativo – sarà poi la distribuzione dell’audiolibro a generare eventualmente un profitto – ed esplora un territorio inedito, di raccolta di capitali mediante quote, che potrebbe rappresentare in futuro una vera e propria forma di nuova economia.

Da non trascurare il fatto che i sottoscrittori riceveranno, tramite email, il file audio contenente l’audiolibro, una volta realizzato.

Come partecipare

Per dare il proprio contributo alla realizzazione dell’edizione audiolibro dell’ultimo romanzo di Franco Garofalo, è sufficiente seguire questo link. Gli utenti potranno elaborare la propria offerta in modalità sicura e seguire lo stato di avanzamento del progetto.

Redazione on line

Recent Posts

Inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima. Italia ospite d’onore

Lima. Il 17 luglio è stata inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima, l’appuntamento…

2 mesi ago

Praga, “Lo sguardo di Marcello”. Mostra fotografica dedicata al grande attore Mastroianni

A poco più di cento anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, l’Istituto italiano di Cultura…

2 mesi ago

Massoneria, l’OMTI si impegna per una maggiore trasparenza

Il Gran Maestro Luigi Pruneti annuncia maggiore trasparenza su Massoneria e criminalità. Di cosa si…

2 mesi ago

Via libera dal Senato per il ddl che regola il reato di femminicidio. Il commento

Femminicidio: ok dal Senato. Ergastolo per chi commette il delitto Femminicidio: ok dal Senato, e…

2 mesi ago

Compiti delle vacanze? Sempre troppi, a dispetto di strategie didattiche innovative disponibili

Rovinano le vacanze degli studenti e le ferie dei genitori: i compiti a casa, ancora…

2 mesi ago

Suicidio assistito a casa, Laura Santi è il nono caso in Italia e lancia un video a sorpresa

Un Paese autenticamente liberale non può non felicitarsi per il progresso in atto sul tema…

2 mesi ago