Art.18

Il Rito Francese risponde al nostro articolo “Massoneria tra privacy e legalità”. Il commento al commento

Il Rito Francese risponde su Massoneria e Privacy. Ecco il dibattito che vogliamo

Copertina del libro “Il Rito Francese” di Francesco Guida, pubblicato da PlaceBook

La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo dal titolo Massoneria tra privacy e legalità, con il quale la nostra redazione avanzava una piccola riflessione sulla possibilità che la Massoneria fornisca allo Stato l’elenco degli iscritti vista la tragedia che la Mafia rappresenta per la Nazione e la necessità che questa ha di trovare collaborazioni costruttive nel contrastarla. Ebbene, il nostro articolo è stato ripreso dal sito istituzionale del Rito Francese operante all’interno dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano, con una riflessione a firma di Francesco Guida, che ringraziamo di cuore. Abbiamo letto con attenzione le sue parole e ci paiono assai sensate, sia nelle premesse sul significato profondo del “segreto”, sia per la direzione in cui egli proietta la sua proposta per la Massoneria italiana, che è un vero e proprio grido di libertà, di serietà, in cui noi ravvediamo un orientamento spirituale alto e intelligente per il miglioramento delle sorti della Massoneria, specialmente una Massoneria che guardi la realtà e la società e che con esse interagisca. Non a caso abbiamo pubblicato di recente un suo articolo su uno storico quanto poco fondato tentativo di unificazione della Massoneria italiana. Come in occasione della pubblicazione di quell’articolo, così lo ringraziamo oggi perché una volta ancora ci ha fatto riflettere, cosa che speriamo sempre di poter fare. Più importante delle nostre posizioni – che siamo pronti a cambiare volentieri per altre più sensate, come in questo caso – è la possibilità che sulla questione nasca un dibattito. Ce lo auguriamo per il bene di tutti.

Francesco Guida, che ci ha onorato della sua attenzione, è un autore con alle spalle diverse pubblicazioni. Sul Rito Francese ha scritto il testo più completo oggi disponibile in Italia di cui consigliamo la lettura. Qui il link al libro. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Redazione on line

Recent Posts

Inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima. Italia ospite d’onore

Lima. Il 17 luglio è stata inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima, l’appuntamento…

3 mesi ago

Praga, “Lo sguardo di Marcello”. Mostra fotografica dedicata al grande attore Mastroianni

A poco più di cento anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, l’Istituto italiano di Cultura…

3 mesi ago

Massoneria, l’OMTI si impegna per una maggiore trasparenza

Il Gran Maestro Luigi Pruneti annuncia maggiore trasparenza su Massoneria e criminalità. Di cosa si…

3 mesi ago

Via libera dal Senato per il ddl che regola il reato di femminicidio. Il commento

Femminicidio: ok dal Senato. Ergastolo per chi commette il delitto Femminicidio: ok dal Senato, e…

3 mesi ago

Compiti delle vacanze? Sempre troppi, a dispetto di strategie didattiche innovative disponibili

Rovinano le vacanze degli studenti e le ferie dei genitori: i compiti a casa, ancora…

3 mesi ago

Suicidio assistito a casa, Laura Santi è il nono caso in Italia e lancia un video a sorpresa

Un Paese autenticamente liberale non può non felicitarsi per il progresso in atto sul tema…

3 mesi ago