• Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione

Francesco Guida

Francesco Guida (Taranto 1956), già avvocato civilista, è ricercatore indipendente di storia massonica e locale, direttore del Comitato di Taranto dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, segretario della Sezione di Taranto dell’Associazione Mazziniana Italiana. Ha pubblicato vari articoli e saggi in riviste specializzate e in opere collettanee; ha pubblicato le monografie: "Placido Martini Socialista, massone, partigiano" (2016), "I martiri massoni delle Fosse Ardeatine" (2019), "Giovan Battista Gagliardo. Prete illuminista del Settecento" (2020), "Il Rito Francese. Una massoneria per l’uomo e la società" (2020), "Intervista a Luigi Pruneti" ( 2021), "Odonomastica massonica tarantina" (2022). Di prossima pubblicazione per le Edizioni dello Straniero un saggio sul massonismo di Maria Rygier con traduzione dal francese di una sua opera.

L'unificazione della Massoneria italiana

18 settembre 1973. La “riunificazione storica” della Massoneria italiana. Fu vera gloria?

di Francesco Guida
25/09/2023
Massoneria/Storia e pensiero
2.4K Visite

A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana sotto l’insegna del «riunire ciò che è sparso», motto traibile da alcuni insegnamenti della tradizione latomistica. Da oggi vedremo, con almeno due articoli, quanto questo desiderio sia stato più volte espresso lungo i decenni del Novecento da parte di diverse…

Continua a leggere

Le nostre iniziative

Al momento non abbiamo iniziative attive da proporti

Testata registrata al Tribunale di Napoli. Autorizzazione n.45 del 12 ottobre 2022 | ROC n. 38708 | Direttore responsabile Riccardo Protani
È pubblicata da Edizioni dello Straniero S.r.l. | Galleria Vanvitelli, 33 80129 Napoli | C.F. e Partita IVA 10092441210

© 2023 Tutti i diritti riservati | Per informazioni, rettifiche, segnalazioni e pubblicità visitate la pagina Contatti
Campagna di ascolto insegnanti | Chi siamo | Privacy | Disclaimer | Newsletter

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione