• Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione

Edda Cinarelli

Giornalista italo-argentina, scrive per diverse testate gi Buenos Aires.

Addio a Ernesto Tagliani. Fu uno dei costruttori di Ushuaia in Terra del Fuoco

di Edda Cinarelli
15/07/2024
Storia e pensiero
556 Visite

Edda Cinarelli, che vive e lavora in Argentina, ci consegna questo addio a Ernesto Tagliani ricordando il suo impegno per una collettività altra, possibile, carica di memoria e di visione Se ne sta andando la generazione che è stata protagonista dell’ultima grande ondata immigratoria dall’Italia all’Argentina, quella arrivata nel secondo dopoguerra. Gli italiani venivano alla ricerca di un lavoro o…

Continua a leggere
Enrico Calamai una vita per i diritti umani

Fare qualcosa, salvarne molti. La vita di Enrico Calamai diventa un docufilm

di Edda Cinarelli
10/06/2024
Arte
950 Visite

Il docufilm di Enrico Blatti Enrico Calamai una vita per i diritti umani, selezionato al XXI Festival Filmare la Storia di Torino, riporta l’attenzione su questo diplomatico italiano attivo a Buenos Aires negli anni della dittatura militare, al quale si deve la salvezza di almeno trecento perseguitati. Enrico Calamai una vita per i diritti umani. Il docufilm tratto dalla vita…

Continua a leggere
Il Presidente Milei. Liberale o conservatore?

I BRICS e l’Argentina. Storia di un matrimonio mancato

di Edda Cinarelli Franco Garofalo
08/04/2024
Attualità/Diritti
821 Visite

La tristezza e la bellezza del Cono Sur Leggendo questo nuovo articolo di Edda Cinarelli, avverto l’urgenza e l’indignazione della nostra collaboratrice e nello stesso tempo l’impotenza di chi, intendendo esprimere una ferma e dura opposizione alle “ricette” economiche del neoeletto presidente argentino, pensa evidentemente che quello con gli Stati Uniti possa essere il “bacio della morte” per il paese…

Continua a leggere
Il ruolo degli italiani nella vicenda delle isole Falkland/Malvinas

David Cameron alle Falkland Islands/Malvinas e una guerra quasi italiana

di Edda Cinarelli
26/02/2024
Attualità/Diritti/Storia e pensiero
891 Visite

Edda Cinarelli, che col nostro settimanale collabora scrivendo da Buenos Aires, dove vive e lavora in qualità di giornalista, ci dona questo pezzo molto interessante con cui apprendiamo una storia poco conosciuta: il ruolo degli Italiani nella vicenda delle Isole Falkland/malvinas. Non chiamatele Falkland. Argentina e UK ancora “in lotta” per le isole Malvinas Il 19 febbraio il Segretario di…

Continua a leggere
Il Presidente Milei. Liberale o conservatore?

Il Presidente Milei. Liberale o conservatore?

di Franco Garofalo Edda Cinarelli
29/01/2024
Attualità
874 Visite

Con questo articolo, dal titolo Il Presidente Milei. Liberale o conservatore? inauguriamo la collaborazione, ne siamo certi proficua e in ogni caso interessante, con la giornalista e amica Edda Cinarelli, italo-argentina di Buenos Aires, che ci ragguaglia sulle recenti trasformazioni della politica nel grande paese del Cono Sur. L’Argentina, la cui estensione coprirebbe due terzi dell’Europa, è da oltre vent’anni…

Continua a leggere

Le nostre iniziative

Al momento non abbiamo iniziative attive da proporti

Testata registrata al Tribunale di Napoli. Autorizzazione n.45 del 12 ottobre 2022 | ROC n. 38708 | Direttore responsabile Riccardo Protani
È pubblicata da Edizioni dello Straniero S.r.l. | Galleria Vanvitelli, 33 80129 Napoli | C.F. e Partita IVA 10092441210

© 2023 Tutti i diritti riservati | Per informazioni, rettifiche, segnalazioni e pubblicità visitate la pagina Contatti
Campagna di ascolto insegnanti | Chi siamo | Privacy | Disclaimer | Newsletter

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione