• Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione

redazione

Fiera Internazionale del Libro di Lima

Inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima. Italia ospite d’onore

di redazione
28/07/2025
Libri
116 Visite

Lima. Il 17 luglio è stata inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima, l’appuntamento sudamericano a cui l’Italia partecipa come Ospite d’Onore. Oltre due settimane, fino al 6 agosto, per raccontare l’editoria, la cultura, l’arte italiana e le Connessioni latine con il Perù grazie alla presenza dei 13 autori parte della delegazione e attraverso un programma ricco e multidisciplinare…

Continua a leggere
mostra fotografica dedicata a Marcello Mastroianni

Praga, “Lo sguardo di Marcello”. Mostra fotografica dedicata al grande attore Mastroianni

di redazione
28/07/2025
Arte
200 Visite

A poco più di cento anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, l’Istituto italiano di Cultura di Praga, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e all’interno della cornice di Fare Cinema 2025 ospita fino al 17 settembre la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, a lui dedicata. Inaugurata il 17 luglio alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili e il…

Continua a leggere
Trasparenza su Massoneria e criminalità

Massoneria, l’OMTI si impegna per una maggiore trasparenza

di redazione
28/07/2025
Art.18/Massoneria
175 Visite

Il Gran Maestro Luigi Pruneti annuncia maggiore trasparenza su Massoneria e criminalità. Di cosa si tratta? L’impegno del Gran Maestro nel combattere la criminalità Apprendiamo da Serenamente. Massoneria e non solo, n° 280 del 1° agosto 2025, che Luigi Pruneti, già Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia e ora Gran Maestro dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano (OMTI), da lui fondato, si…

Continua a leggere
Femminicidio: ok dal Senato

Via libera dal Senato per il ddl che regola il reato di femminicidio. Il commento

di redazione
28/07/2025
Attualità
112 Visite

Femminicidio: ok dal Senato. Ergastolo per chi commette il delitto Femminicidio: ok dal Senato, e all’unanimità. Il 23 luglio 2025 è arrivato il via libera dal Senato al ddl d’iniziativa governativa che prevede l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne. Ora dovrà occuparsene l’altro ramo del Parlamento. Il provvedimento…

Continua a leggere
I compiti a casa

Compiti delle vacanze? Sempre troppi, a dispetto di strategie didattiche innovative disponibili

di redazione
28/07/2025
Scuola e Università
56 Visite

Rovinano le vacanze degli studenti e le ferie dei genitori: i compiti a casa, ancora troppi. Vediamo qualche dato su una delle più odiate cattive abitudini della Scuola italiana Ma quanto è bello quando la scuola finisce e si va in vacanza? I nostri figli non stanno nella pelle, non vedono l’ora di svagarsi senza pensieri. Ce lo ricordiamo ancora…

Continua a leggere
suicidio assistito a casa

Suicidio assistito a casa, Laura Santi è il nono caso in Italia e lancia un video a sorpresa

di redazione
28/07/2025
Attualità
99 Visite

Un Paese autenticamente liberale non può non felicitarsi per il progresso in atto sul tema del suicidio assistito a casa. Pionieri del progresso: Laura Santi è la nona persona in Italia a beneficiare – e a consolidare, per noi tutti – il suicidio assistito a casa La vita è degna di essere vissuta, se uno lo vuole, anche fino a…

Continua a leggere
Caro affitti a Roma

Caro affitti. Roma sta andando incontro a un crollo del mercato nel 2026

di redazione
28/07/2025
economia/L'altra notizia
294 Visite

Continuano a crescere i prezzi degli affitti a Roma, ormai alle stelle, ma stando alle statistiche del passato, che mostrano una certa ciclicità, si stima che la capitale vada incontro a un crollo del mercato nel prossimo futuro. Dalle stelle alle stalle, in pratica, e il caro affitti avrebbe dunque vita breve. L’economia va male e sempre più nuclei familiari…

Continua a leggere
Il tempo del futurismo

“Il tempo del futurismo”, la mostra a Roma su cui si discute da mesi. Vediamo la rassegna stampa

di redazione
06/01/2025
Arte
511 Visite

Da sei mesi si parla molto della mostra “Il tempo del futurismo” di Roma, voluta dal Ministero dei Beni culturali. La vicenda è ormai nota. Sembrerebbe che i curatori inizialmente coinvolti siano stati esclusi, altri chiamati a collaborare in corso d’opera. Molto è stato detto, e scritto – se ne è occupata persino la trasmissione di RaiTre “Report”. Dopo tanti…

Continua a leggere
Quattro notizie sul Grande Oriente d'Italia

Quattro notizie sul Grande Oriente d’Italia

di redazione
04/11/2024
Massoneria
391 Visite

Le ultime quattro notizie sul Grande Oriente d’Italia lo descrivono in affanno. La prima è che Palazzo Giustiniani resta allo Stato italiano. Il TAR del Lazio ha infatti respinto il ricorso intentato dall’Obbedienza massonica che vantava diritti su Palazzo Giustiniani, che resta allo Stato italiano, sulla base di argomenti, dicono alcuni, che non lasciano molta immaginazione sul futuro. La seconda,…

Continua a leggere
Latera the art farm

Arte e riqualificazione. Aperto il bando rivolto ad artisti internazionali per la realizzazione di una residenza artistica nel comune di Latera

di redazione
10/06/2024
Arte
405 Visite

È aperto fino a lunedì 5 agosto il bando “Latera the art farm”, per la riqualificazione del suggestivo comune di Latera, tra Toscana e Lazio, non lontano dal lago di Bolsena. La residenza artistica da realizzare fa parte di un progetto più vasto per la riqualificazione del borgo, dedicato a diverse iniziative per la cultura, la tradizione del luogo e…

Continua a leggere
1 2 3 Prossimo

Le nostre iniziative

Al momento non abbiamo iniziative attive da proporti

Testata registrata al Tribunale di Napoli. Autorizzazione n.45 del 12 ottobre 2022 | ROC n. 38708 | Direttore responsabile Riccardo Protani
È pubblicata da Edizioni dello Straniero S.r.l. | Galleria Vanvitelli, 33 80129 Napoli | C.F. e Partita IVA 10092441210

© 2023 Tutti i diritti riservati | Per informazioni, rettifiche, segnalazioni e pubblicità visitate la pagina Contatti
Campagna di ascolto insegnanti | Chi siamo | Privacy | Disclaimer | Newsletter

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione