È settembre, ma fa ancora caldo. In questi giorni, dove la routine è ripresa alla grande, gironzolo nella mia cucina, ma la voglia di accendere i fuochi scarseggia, la temperatura percepita non aiuta. Questa sera ho invitato una coppia di amici a cena, estimatori eccelsi della mia cucina, non posso cavarmela solo con un tagliere e del buon vino. Per quanto loro mi vogliano bene, so per certo che quando si siedono a tavola vogliono mangiare una mia “novità”, vogliono l’effetto sorpresa, ed io non posso negare loro l’effetto “Wauuu”.
Ma il caldo è caldo ed io piuttosto che servire una pietanza calda, ho deciso di sorprenderli “addobbando” la squisita mozzarella di bufala campana che ho appena acquistato.
E così dopo aver preparato un meraviglioso, colorato e fresco tagliere di formaggi, salumi e frutta, messo in frigo due bottiglie di rosè, mi sono dedicata alla mia mozzarella di bufala addobbata. Una ricetta semplice, veloce, colorata.
Provateci anche voi, farete un figurone. Niente di complicato, solo colorato e saporito.
Mozzarella di bufala addobbata: gli ingredienti
4 mozzarelle di bufala campana fresca da 150 g cadauna
2 taralli napoletani sugna e pepe
confettura di pomodoro
Per il pesto di basilico
60 g di basilico fresco
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
6 cucchiai di Parmigiano Reggiano
2 cucchiai di Pecorino
1 cucchiaio di pinoli
3-4 grani di sale grosso
Preparazione della mazzarella di bufala “addobbata”
Per prima cosa prepariamo il pesto: nel bicchiere di un frullatore ad immersione mettiamo tutti gli ingredienti tranne l’olio. Con l’aiuto del frullatore cominciamo a frullare gli ingredienti aggiungendo l’olio evo a filo. Continuiamo fino ad ottenere un pesto non troppo liscio, avremo bisogno di una consistenza granulosa. Mettiamo da parte.
Sbricioliamo grossolanamente i nostri taralli e scaldiamoli in una padella antiaderente, facendo molta attenzione a non bruciarli.
Siamo pronti per “addobbare” la nostra mozzarella.
In un piatto fondo, versiamo due cucchiai di pesto di basilico e un cucchiaio di tarallo sbriciolato tiepido, adagiamo la nostra mozzarella e cospargiamola con un altro po’ di tarallo, completiamo il nostro piatto con un ciuffetto di confettura di pomodoro e una fogliolina di basilico.
La nostra mozzarella di bufala addobata è pronta, non ci resta che gustarla!