Finite le Feste abbiamo il frigo pieno di “avanzi” ma non bastano per un pranzo e una cena, e allora…
Archiviati quasi definitivamente i pranzi e le cene per le Feste appena trascorse, che hanno visto in tavola il frutto di sontuosi menù, ricchi e ben strutturati, frutto di veri e propri studi, strategie culinarie, mischiati a tradizioni e ad animate discussioni seconde solo alle “tribune elettorali” degli anni novanta… oggi se diamo uno sguardo al nostro frigorifero ce lo ritroviamo peno di “avanzi”: pochi quantitativi di cibo ben conservato, che però da soli non riusciranno a risolvere il problema né del pranzo né della cena!
Se a questi avanzi poi ci aggiungiamo la svogliatezza certificata di doverci mettere ancora a cucinare, be’ credo che questo primo lunedì del 2023 , si è presentato veramente molto male.
Comunque, siccome ognuno di noi a casa ha sempre quella persona che quando si avvicina l’ora “X”, che sia pranzo o cena se ne esce con la famosa frase:Che c’è da mangiare? (magari dopo che si è mangiato anche i piedi del tavolo); quest’anno, memore di tutti gli anni passati ho giocato di anticipo e ho attuato una precisa e sottile strategia.
Alchimia culinaria: come trasformare il cibo rimasto in una ricetta del babà rustico
Per prima cosa ho stilato una lista degli avanzi, e accertato che i salumi e i formaggi quest’anno erano in leggera abbondanza rispetto a tutto il resto, ho dato vita ad un meraviglioso e veloce babà rustico, dall’impasto veloce e senza lievitazione, inoltre l’unico attrezzo che ti servirà per realizzarlo sarà una forchetta.
Io l’ho preparato di primo mattino, mentre tutti ancora sonnecchiavano, così appena mi hanno fatto la classica domanda l’ho tirato fuori dal forno , tra le facce stupite di tutti.
Nell’augurarvi un buon primo lunedì dell’anno, condivido con voi la ricetta del babà rustico, nulla di complicato solo saporito.
Ricetta del babà rustico. Ingredienti per 8 persone:
300 gr di farina 00
4 uova medie
100 gr di olio di girasole
150 gr di latte
3 cucchiai di formaggio grattugiato
1 bustina di lievito istantaneo per pizze o 1 panetto di lievito di birra fresco
250 gr di salumi misti ( se non arrivate al peso con quelli che avete in casa, aumentate il quantitativo del formaggio grattugiato)
sale q.b.
pepe q.b.
1 stampo da babà dal diametro di 26 cm
Preparazione del babà rustico
In una terrina rompi le uova, aggiungi il sale, il pepe e il formaggio grattugiato e comincia a mescolare con una forchetta, aggiungi a cucchiaiate la farina setacciata, continua a mescolare, appena l’impasto sarà troppo duro per mescolarlo con la forchetta, aggiungi il latte dove avrai fatto sciogliere il lievito e mescola bene, finisci di aggiungere la farina, poi è la volta dei salumi tagliati a pezzetti piccoli e per finire l’olio. Mescola energicamente con la forchetta e versa il contenuto nel ruoto del babà, che avrai precedentemente unto di olio.
Metti in forno, già caldo, a 180° e lascia cuocere per 35 minuti. Trascorso questo tempo, fai la prova dello stecchino, che dovrà risultare asciutto.
Il tuo Babà rustico è pronto!