Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro è un romanzo che si basa interamente su una premessa rivelata solo nel finale, ma che aleggia per tutto il romanzo e lascia un interrogativo: cos’è che definisce la nostra umanità? Kazuo Ishiguro, che nel 2017 ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura, racconta in Non Lasciarmi (qui il libro) la storia di Kathy, che è anche l’io narrante: ha trentasei anni, lavora come assistente e presto inizierà il suo percorso per la Donazione, una tappa obbligata per tutti quelli come lei. Man mano che ci si avvicina ripercorre la sua vita, partendo dalla sua…
Continua a leggereBret Easton Ellis e la catarsi del desiderio. Questa potrebbe essere una sintesi dell’opera con cui torna sulle scene. Un romanzo che naviga nell’ebrezza degli anni ‘80, in un’America fatta di giovani emotivamente indipendenti, quasi alienati dalla realtà che li circonda. Un’atmosfera tetra e sballata, resa viva grazie ad un gruppo di studenti del sud della California e a un serial killer a piede libero, conosciuto come “il Pescatore”. Droga, sesso e strane ed inquietanti vicende fanno da sfondo a quello che Bret, il protagonista, considera un punto di svolta per la propria vita, il bivio che ha cambiato la…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Flux di Jinwoo Chong: un salto delirante nel tempo e nella memoria Jinwoo Chong si impone come voce innovativa nella…
Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro è un romanzo che si basa interamente su una premessa rivelata solo nel finale, ma che…
Il sito web valdaveto.net, aperto dall’ottobre 2005, è nato da un’idea di Sandro Sbarbaro e Mario Senoglosso con l’intento di…