gran maestro

18 settembre 1973. La “riunificazione storica” della Massoneria italiana. Fu vera gloria?

/
2.2K Visite

A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana sotto l’insegna del «riunire ciò che è sparso», motto traibile da alcuni insegnamenti della tradizione latomistica. Da oggi vedremo, con almeno due articoli, quanto questo desiderio sia stato più volte espresso lungo i decenni del Novecento da parte di diverse compagini massoniche, talvolta con sentita passione iniziatica, talvolta con faciloneria ma, a ben guardare, sempre sulla base di presupposti poco realistici. Oggi pubblichiamo il primo di questi articoli, a firma di Francesco Guida. Il focus è il tentativo di unificazione…

Continua a leggere

L’Ordine dei Cavalieri Templari: una sintesi di fondamento etico e razionalità economica e organizzativa

868 Visite

I Cavalieri Templari affascinano da sempre le anime che sono su un cammino di ricerca. Le loro gesta appaiono ora storiche, ora leggendarie, dimostrando di avere un carattere mitopoietico costante ed efficace in ogni epoca, al di là o a dispetto dei problemi posti dall’attualità. Storici, antropologi, filosofi, sociologi, teologi si interessano al fenomeno templare per le ragioni più diverse. Le società iniziatiche di tutto il mondo detengono il primato di interesse formale verso i valori e le vicende di cui i Cavalieri templari furono protagonisti, tanto da integrarli nei loro Percorsi interni e negli insegnamenti. Spesso, tuttavia, proprio il…

Continua a leggere

Contenzioso tra Gran Loggia d’Italia degli ALAM e Gran Loggia d’Italia di Rito Scozzese: il Gran Maestro ricostruisce i fatti e illustra le sentenze

5K Visite

Torniamo a parlare di Massoneria e in particolare della recente sentenza del Tribunale ordinario di Roma che porta a nuovi risvolti sul contenzioso tra la Gran Loggia d’Italia degli ALAM e GLDIRS, ovvero la Gran Loggia d’Italia di Rito Scozzese, Obbedienza sorta in questi anni per opera di Massoni fuoriusciti nel 2017. Siamo stati ricevuti dal Gran Maestro della GLDIRS, l’avv. Sergio Ciannella, nella bellissima nuova sede nazionale di Via dei Cimbri, a Napoli. Lo ringraziamo per l’accoglienza e la generosa intervista. Gran Maestro, parliamo del contenzioso tra Gran Loggia d’Italia degli ALAM e GLDIRS. Intanto un commento a caldo sulla…

Continua a leggere