La scorsa settimana, come riporta Globalist, il Presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm, Associazione nazionale magistrati) Giuseppe Santalucia ha commentato le parole del ministro Crosetto, che ha lasciato intendere ci sia da parte della Magistratura una eccessiva ingerenza in alcune questioni di Stato, paragonandola alla Massoneria. Dice Santalucia: Paragonarci alla massoneria è un’accusa molto grave. La magistratura è un’istituzione trasparente, ogni…
Continua a leggereVediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le donne. Fermo restando che il patriarcato è qualcosa di molto più complesso di come lo si intende nella cronaca attuale in riferimento a fatti come i femminicidi, dove pare assumere la semplicistica accezione di “educazione al maschilismo”, noi pure lo…
Continua a leggereLe Edizioni dello Straniero nascono dalla ricerca del perturbante, indagano e promuovono la conoscenza senza darsi paletti. L’approccio che si sono date muove dall’esperienza degli studi di antropologia, ricercando le cause prime dei fenomeni umani. L’intento è ritrovare la radice comune delle conoscenze che la contemporaneità parcellizza o separa, spesso perdendo la visione d’insieme dell’essere umano e della Natura. A nostro…
Continua a leggereChiesa e Massoneria sono inconciliabili? La risposta è sì, ma è un bene per entrambe. L’articolo che proponiamo affronta il problema dal punto di vista filosofico. Non parleremo di bolle papali, scomuniche e storie delle eresie. Parleremo invece di relativismo del pensiero massonico e di verità rivelata nel pensiero cristiano, di come la Massoneria sia relativista per forze di cose…
Continua a leggereMassoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della Liguria e del basso Piemonte», si dà notizia della creazione di quello che sembrerebbe un organo di stampa, denominato «La Svolta – L’Agenda del Cambiamento» su impulso di alcuni Massoni – appare tanto di immagine della pagina del periodico –…
Continua a leggereImprovvisamente la guerra per salvare l’Occidente non sembra interessare più molto quei Paesi che hanno nella vicenda un ruolo cruciale. Come gli Stati Uniti, con le recenti dichiarazione di McCarthy; la Polonia, che è sempre stata tra i sostenitori più severi di Kiev e anche la più vicina sul territorio, quasi da condividere, sembrava, lo stesso destino. Ma anche i…
Continua a leggereQuante sono le Obbedienze massoniche in Italia? C’è chi dice un centinaio, chi arriva a duecento. Insomma, si danno i numeri. Poiché la Massoneria è diventata per il nostro giornale un tema ricorrente e la studiamo ormai in modo sistematico, abbiamo pensato di presentare ai nostri lettori e lettrici l’elenco aggiornato delle Obbedienze massoniche italiane attive. Obbedienze e Ordini, per…
Continua a leggere“Latitanza di Messina Denaro favorita dal club dell’uncinetto”. Cari lettori e lettrici, vi torna questa frase? Non molto, vero? Eppure se Tumbarello, il medico di Matteo Messina Denaro fosse iscritto a questo club, tanto basterebbe ai media per chiamare in causa tutti i suoi associati come favoreggiatori della mafia. Oppure, proviamo questa: “A favorire la latitanza di Messina Denaro è…
Continua a leggereTorniamo a parlare di Massoneria e in particolare della recente sentenza del Tribunale ordinario di Roma che porta a nuovi risvolti sul contenzioso tra la Gran Loggia d’Italia degli ALAM e GLDIRS, ovvero la Gran Loggia d’Italia di Rito Scozzese, Obbedienza sorta in questi anni per opera di Massoni fuoriusciti nel 2017. Siamo stati ricevuti dal Gran Maestro della GLDIRS, l’avv.…
Continua a leggereCome i nostri lettori e lettrici sanno, da un po’ di tempo abbiamo cominciato a occuparci di Massoneria con la lente del garantismo per i diritti di associazione, di libertà di coscienza, di riservatezza. Abbiamo quindi cominciato ad ascoltare alcune realtà massoniche, grandi e piccole, diverse per ritualità, tradizione, origine, intenti, al fine di conoscerle meglio e più da vicino.…
Continua a leggere