romanzoPagina 2

American Psycho di Bret Easton Ellis. Un caso di ferocia maschile

1K Visite

Con questo articolo del nostro Franco Garofalo vediamo il nesso tra American Psycho e la ferocia maschile di cui questo romanzo divenuto un classico dell’era contemporanea sembra esprimere un variante molto particolare. Una critica che è sempre possibile rivolgere alle opere d’arte, di ogni magnitudine e di ogni tempo, è che esse ci ingannano, poiché l’opera d’arte, per certe caratteristiche che le sono proprie, tende a rappresentare uomini, cose e stati relativi più belli di quanto non siano in realtà. Ciò equivale alla norma, se consideriamo l’arte in tutto il suo sviluppo storico; ma esiste pure un più piccolo gruppo…

Continua a leggere

Dopo “L’amore eterno”, torna Franco Garofalo con “Terminal Nebulosa”: secondo romanzo della trilogia sull’eutanasia, l’intelligenza artificiale e gli spettri del Terzo millennio

308 Visite

Il romanzo Terminal Nebulosa che verrà presentato sabato 20 maggio all’UNAR di Via Ulisse Aldrovandi a Roma, a detta dell’autore (e nostro collaboratore) Franco Garofalo, entra a far parte di una trilogia iniziata con L’ Amore eterno e che si concluderà con il progetto, attualmente in scrittura, dal titolo provvisorio La casa della consolazione.  Garofalo, autore di lungo corso, nelle sue opere sembra voler affrontare solo argomenti scabrosi. Dopo il sottile gioco fra coniugi fondato sull’amour à mort nel primo romanzo, liberamente e poeticamente ispirato – ma del tutto distinto come trama e vicende – al film di Alain Resnais…

Continua a leggere