casarecce alla green economy. Le ricette di ROsmunda
Casarecce alla "green economy" preparate da Rosmunda Cristiano

Casarecce ‘green economy’. Le ricette di Rosmunda Cristiano

328 Visite

Inauguriamo una rubrica di cucina dopo avere assaggiato i piatti di Rosmunda Cristiano, chef, giornalista, mamma, perché, come lei dice, a tavola si prendono decisioni, si fanno progetti, si sogna. Oggi ci fa assaggiare un piatto di sua invenzione, le casarecce ‘green economy’.

Casarecce ‘green economy’. La ricetta

Mercoledì stavo mondando i broccoli, ad un certo momento mi sono ritrovata a guardare con aria interrogativa quelli che a Napoli chiamiamo Turzi ( nel resto del Paese gambi), ne erano un bel po’. Sarà stato che avevo come sottofondo la Tv che trasmetteva il Tg: pandemia, guerra, crisi energetica, quasi quasi mi sono sentita in colpa a buttarli via!

Poca spesa per un piatto sano e gustoso

Mi è venuta in mente una ricetta “sciuè-sciuè”, poca spesa, massimo risultato: ho scaldato i broccoli, quelli saranno un ottimo contorno, ma questa volta ho scaldato anche i “turzi”, fino a renderli morbidi morbidi. Ho conservato qualche cucchiaio della loro acqua di cottura . All’interno del boccale del frullatore ad immersione ho messo, i turzi dei broccoli, un paio di alici sott’olio, un bel cucchiaio di pecorino romano, qualche gheriglio di noce, un cucchiaio di olio evo, acqua di cottura dei broccoli q.b. Ho frullato tutto, la consistenza finale dev’essere quella di un pesto.

Mentre preparavo questo “pesto”, ho messo a bollire l’acqua per la pasta.

Avevo mezzo pacco di Casarecce che volevo consumare già da qualche tempo ed ho cotto quelle.

Verso il pesto di broccoli in un saltapasta, aggiungo un pochino di acqua di cottura della pasta e faccio riscaldare a fuoco lento, aggiungo le casarecce scolate al dente e manteco bene. A fuoco spento ci aggiungo un altro cucchiaio di pecorino romano, qualche gheriglio di noce e una spolverata di pepe nero.

Le casarecce ‘green economy’ sono pronte. Belle da da vedere, gustose da mangiare e soprattutto  economiche da preparare!

Ingredienti per due persone

Gambi avanzati di due mazzi di broccoli (io ho usato quelli dei broccoli baresi),

2 filetti di alici sott’olio,

50 gr. di pecorino romano

3 noci secche,

Olio evo q.b.

180 gr. di Casarecce

 

I post più recenti nella categoria La cucina di Rosmunda