Chi tra i nostri lettori conosce gli articoli di Gianfranco Rucco, sa che mai si perde in voli pindalici, ma restituisce la sensazione che “pindalica” sia la realtà, con la sua complessità, alla quali c’è sempre una possibilità di accesso per chi abbia desiderio di viverla, di conoscerla, nel rispetto di sé e degli altri. Recentemente ci ha donato un testo prezioso sulla Fratellanza quale paradigma del terzo millennio. Ebbene, non può esserci fratellanza fra gli uomini oltre i legami di sangue se non elaborando una quanto più saggia possibile visione di cosa sia la collaborazione. Rucco ci dice che…
Continua a leggereProponiamo un bell’articolo di approfondimento sul primo sciopero della storia. Con la sua profonda esperienza nell’ambito delle trattazioni sindacali, ma anche per le conoscenze che ha di storia e degli aspetti a un tempo culturali e cultuali dell’antichità, l’autore, Gianfranco Rucco, ci dona immagini vivide dell’antico Egitto e di alcuni aspetti dell’antropologia sumero-accadica. Buona lettura. Il primo sciopero della storia e la prima riforma della burocrazia: l’aumentare incontrastato dei tassi di interessi e la corruzione non appartengono solo alla modernità I mass media si occupano sempre più spesso delle problematiche relative alla riforma della burocrazia ed alla difesa delle condizioni…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Chi tra i nostri lettori conosce gli articoli di Gianfranco Rucco, sa che mai si perde in voli pindalici, ma…