Cari Lettori e Lettrici, tenendo fede all’etica e agli ideali che ci hanno permesso di dar vita a L’ALTRO e di renderlo costante partecipe, e partecipante attivo, al pubblico dibattito animato con libero spirito in ciò che è il mondo che ci circonda, pubblichiamo questa settimana un articolo di denuncia toccante, drammatica e fatta in prima persona dal suo autore. È una storia di diritti negati nel cuore dell’Unione Europea; il resoconto di una angosciosa odissea che pubblichiamo senza remore nel nome dei diritti civili, dei diritti umani, della libera informazione e del dovere di cronaca. È il 2023 ma…
Continua a leggereNessuna visione strategica e la sanità pubblica è abbandonata a sé stessa. Ancora tagli: ma che differenza c’è con l’austerity dei tecnocrati? Il governo Meloni ha approvato, recentemente, la manovra economica nella legge di bilancio 2023. Una manovra sulla quale il giudizio è negativo, perché mostra elementi di inadeguatezza ed è carente di una visione del Paese e di un disegno strategico che sia capace di ricomporre e rilanciare le politiche pubbliche finalizzate allo sviluppo sostenibile e al lavoro, ma è carente anche sulla sanità pubblica che è stata abbandonata a sé stessa; come pure sulla salute e sicurezza, mentre…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Cari Lettori e Lettrici, tenendo fede all’etica e agli ideali che ci hanno permesso di dar vita a L’ALTRO e…
Quest’anno le considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia, Visco, in vari passaggi, rammentano l’elevata incertezza che oggi avvolge l’economia…
Evoluzione del concetto di sovranità popolare. Parliamo di questo, di come tutto sia cambiato dal 1992 ad oggi di pari…