Le parole di Beppe Grillo ospite da Fazio e il nostro commento “Ho peggiorato questo Paese”, ha detto Beppe Grillo ospite da Fazio a Che tempo che fa, e io sottoscrivo. Aver creato il Movimento 5 Stelle, lo dico da anni, è una colpa morale irredimibile. Il loro è uno stare dentro il Palazzo, tra i gangli del potere, prendersene…
Continua a leggereDear Readers, staying true to the ethics and ideals that have allowed us to create L’ALTRO and make it an active participant in the public discourse, we publish a moving and first-person account this week. It is a story of denied rights in the heart of the European Union, a harrowing ordeal that we share unapologetically in the name of…
Continua a leggereChers Lecteurs et chères Lectrices, fidèles à l’éthique et aux idéaux qui nous ont permis de donner vie à L’ALTRO et d’en faire un participant constant et actif au débat public animé avec un esprit libre dans le monde qui nous entoure, nous publions cette semaine un article de dénonciation touchant, dramatique et à la première personne. C’est une histoire…
Continua a leggereCari Lettori e Lettrici, tenendo fede all’etica e agli ideali che ci hanno permesso di dar vita a L’ALTRO e di renderlo costante partecipe, e partecipante attivo, al pubblico dibattito animato con libero spirito in ciò che è il mondo che ci circonda, pubblichiamo questa settimana un articolo di denuncia toccante, drammatica e fatta in prima persona. È una storia…
Continua a leggereAntonio Foccillo, se possiamo darci del Tu, vorrei farti alcune domande su Mani Pulite vista con gli occhi di oggi. In qualità di Segretario confederale UIL, e autore di molti libri di analisi e di critica, hai avuto un ruolo importante nei processi politici e sociali del nostro Paese e continui a essere un punto di riferimento. La tua esperienza…
Continua a leggereIschia e le frane che si portano via lo Stato Del «piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici» sentiamo parlare come di una chimera. Esiste veramente? Alcuni giurano di aver visto la bozza, altri scuotono la testa scommettendo che non è mai esistita. Chi ha accesso al Palazzo tace sull’argomento. I lavori del parlamento non lo vedono mai all’ordine del…
Continua a leggereQuando cominciai a collaborare con le pagine del quotidiano «ilGiornale» un mio amico, scrittore e critico letterario, rise di gusto nel vedere pubblicata la mia prima recensione ai libri per bambini e ragazzi. Non ci rimasi male, quanto mi colpì la sua ignoranza sia della letteratura per ragazzi quale filone sempre esistito e dunque corposo, sia per l’importanza assoluta che…
Continua a leggere31 ottobre 2022. Covid19 Finisce l’era dei soprusi? Non ne siamo sicuri ma già che venga pensata come tale a qualcuno non va giù. L’ultimo è il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, che ha detto a Tagadà, in onda su La7: Anziché occuparsi di poveri e disagiati, Meloni premia i No vax e aggredisce i diritti civili A noi pare…
Continua a leggerePresidente o Presidentessa Meloni? Oppure, il Presidente o la Presidente? Probabilmente una femminista come Carla Lonzi riderebbe di un riso amaro, ritenendo la questione insignificante. Porrebbe, invece, una domanda ben più radicale. Come scrive in Sputiamo su Hegel: L’uguaglianza disponibile oggi non è filosofica, ma politica: ci piace, dopo millenni, inserirci a questo titolo nel mondo progettato da altri? Ci…
Continua a leggereMi sono rotto della sciatteria, dell’ignoranza. Mi sono rotto di non avere una Destra seria, lucente, che guardi al futuro. Mi sono rotto di non ricevere lezioni, alte, intelligenti. Mi manca la scuola, quella in cui mi interrogavano. Non che la mia fosse perfetta, anzi, ma possedeva quel minimo di patto sociale per cui la lotta nel cuore di un…
Continua a leggere