Una maggioranza (politica) contro la liberazione dal nazifascismo? Il 25 aprile è tornato, con il governo di destra di Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi ad apparire una festività divisiva, dando vita ad un tormentato dibattito fra politici di opposte sponde con giornalisti e testate al seguito. L’anniversario della Liberazione dal nazifascismo non deve tuttavia essere gradito neppure al nostro Corpo Diplomatico, avendo avuto esperienza diretta del fatto che né il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, né quello di Istanbul ritenevano, negli anni in cui ho lavorato in quelle sedi, di doverlo celebrare. La celebrazione è divisiva perché,…
Continua a leggere“La giustizia aggiustata” di Trilussa Giove disse a la pecora: – Non sai quanta fatica e quanto fiato sciupi quanno me venghi a raccontà li guai che passi co’ li lupi. È mejo che stai zitta e li sopporti. Hanno torto, lo so, nun c’è questione: ma li lupi so’ tanti e troppo forti pe’ nun avè ragione! Siamo così poco abituati al confronto che si enfatizza, senza motivo, il discorso di Meloni al congresso della CGIL Questa bella poesia di Trilussa rappresenta bene quello che stiamo vivendo per la carenza di dialogo e di confronto sui problemi per il…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Abbiamo chiesto al nostro Antonio Foccillo di scrivere un articolo sulla Festa dei lavoratori. La sua lunga esperienza nel Sindacato…
Una maggioranza (politica) contro la liberazione dal nazifascismo? Il 25 aprile è tornato, con il governo di destra di Giorgia…
Parliamo dell’appello di Piazza Pulita a Meloni e Salvini, quando Corrado Formigli li ha invitati pubblicamente a prende parte al…