• Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione

Massoneria

Trasparenza su Massoneria e criminalità

Massoneria, l’OMTI si impegna per una maggiore trasparenza

di redazione
28/07/2025
Art.18/Massoneria
173 Visite

Il Gran Maestro Luigi Pruneti annuncia maggiore trasparenza su Massoneria e criminalità. Di cosa si tratta? L’impegno del Gran Maestro nel combattere la criminalità Apprendiamo da Serenamente. Massoneria e non solo, n° 280 del 1° agosto 2025, che Luigi Pruneti, già Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia e ora Gran Maestro dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano (OMTI), da lui fondato, si…

Continua a leggere
Quattro notizie sul Grande Oriente d'Italia

Quattro notizie sul Grande Oriente d’Italia

di redazione
04/11/2024
Massoneria
391 Visite

Le ultime quattro notizie sul Grande Oriente d’Italia lo descrivono in affanno. La prima è che Palazzo Giustiniani resta allo Stato italiano. Il TAR del Lazio ha infatti respinto il ricorso intentato dall’Obbedienza massonica che vantava diritti su Palazzo Giustiniani, che resta allo Stato italiano, sulla base di argomenti, dicono alcuni, che non lasciano molta immaginazione sul futuro. La seconda,…

Continua a leggere
Compie 120 anni la Massoneria per donne e uomini

La Massoneria di uomini e donne compie ben 120 anni di presenza in Italia

di Redazione on line
10/06/2024
Massoneria
783 Visite

La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo sulla decadenza della Massoneria del Grande Oriente d’Italia, e del resto abbiamo da tempo una rubrica dedicata all’argomento Massoneria. La studiamo da tempo e abbiamo sviluppato contatti anche con i “Fratelli” di diverse Obbedienze. Compie 120 anni la Massoneria per donne e uomini con pari diritti e doveri Ebbene, mentre il Grande Oriente…

Continua a leggere
Le fughe volontarie dal Grande Oriente d'Italia

Grande Oriente d’Italia: non solo epurazioni ma fughe volontarie

di Redazione on line
27/05/2024
Attualità/Massoneria
767 Visite

A seguito delle elezioni in seno alla Massoneria del Grande Oriente d’Italia, contestate dai Fratelli della lista n.1 “Noi Insieme” capeggiata da Leo Taroni, con il suo seguito pari a circa il 50% degli iscritti all’Ordine, stanno avvenendo diverse fuoriuscite. Alcuni giornali hanno parlato di epurazioni ed espulsioni di coloro che non condividono la politica interna e la cosa andrebbe…

Continua a leggere
La Massoneria italiana davanti alla guerra e al fascismo

Presto in libreria: “La Massoneria italiana davanti alla guerra e al fascismo” di Maria Rygier. L’intervista a Francesco Guida, traduttore e curatore dell’introduzione

di Redazione on line
29/01/2024
Massoneria/Storia e pensiero
903 Visite

L’uscita è ormai imminente. A breve le Edizioni dello Straniero (il nostro editore, ndr) darà alle stampe una delle opere centrali di Maria Rygier: La Massoneria italiana davanti alla guerra e al fascismo. Scritto nel 1930 durante gli anni dell’esilio in Francia, questo libro è ora disponibile per la prima volta in lingua italiana con la bellissima traduzione di Francesco…

Continua a leggere

Il Rito Francese risponde al nostro articolo “Massoneria tra privacy e legalità”. Il commento al commento

di Redazione on line
18/12/2023
Art.18/Massoneria
917 Visite

Il Rito Francese risponde su Massoneria e Privacy. Ecco il dibattito che vogliamo La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo dal titolo Massoneria tra privacy e legalità, con il quale la nostra redazione avanzava una piccola riflessione sulla possibilità che la Massoneria fornisca allo Stato l’elenco degli iscritti vista la tragedia che la Mafia rappresenta per la Nazione e la…

Continua a leggere
nasce una Loggia Mista di Rito Emulation

Nasce una Loggia massonica Mista di Rito Emulation. Il SOMI apre le porte

di Redazione on line
18/12/2023
Art.18/Massoneria
1.7K Visite

Proprio così, nasce una Loggia mista di Rito Emulation, si trova a Roma, ed è la Rispettabile Loggia “Horus” del Sovrano Ordine Massonico d’Italia (SOMI). Un uovo contributo della Massoneria di Via Romilia alla libertà delle donne La settimana scorsa abbiamo pubblicato un articolo dal titolo Massoneria e Patriarcato inerente la libertà delle donne – a nostro avviso assai limitata…

Continua a leggere
Massoneria tra privacy e legalità

Massoneria: i nomi degli iscritti tra privacy e lagalità

di Redazione on line
11/12/2023
Art.18/Massoneria
864 Visite

Parliamo di Massoneria tra privacy e legalità. Quando si parla di Massoneria c’è una questione che ha quasi la sua stessa età, ovvero se i nomi degli  iscritti debbano essere dichiarati (vedremo eventualmente come) o se si possa davvero continuare a parlare di diritto alla riservatezza in un’epoca come la nostra, dove l’infiltrazione mafiosa, innegabile, è all’ordine del giorno in…

Continua a leggere

Santalucia (Anm): “Ci paragonano alla massoneria, è gravissimo”. Ma non sono gravi anche queste parole?

di Redazione on line
04/12/2023
Art.18/L'Altra domanda/Massoneria
519 Visite

La scorsa settimana, come riporta Globalist, il Presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm, Associazione nazionale magistrati) Giuseppe Santalucia ha commentato le parole del ministro Crosetto, che ha lasciato intendere ci sia da parte della Magistratura una eccessiva ingerenza in alcune questioni di Stato, paragonandola alla Massoneria. Dice Santalucia: Paragonarci alla massoneria è un’accusa molto grave. La magistratura è un’istituzione trasparente, ogni…

Continua a leggere

Massoneria e Patriarcato: il caso dei Riti di Adozione

di Redazione on line
04/12/2023
Massoneria
530 Visite

Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le donne. Fermo restando che il patriarcato è qualcosa di molto più complesso di come lo si intende nella cronaca attuale in riferimento a fatti come i femminicidi, dove pare assumere la semplicistica accezione di “educazione al maschilismo”, noi pure lo…

Continua a leggere
1 2 3 Prossimo

Le nostre iniziative

Al momento non abbiamo iniziative attive da proporti

Testata registrata al Tribunale di Napoli. Autorizzazione n.45 del 12 ottobre 2022 | ROC n. 38708 | Direttore responsabile Riccardo Protani
È pubblicata da Edizioni dello Straniero S.r.l. | Galleria Vanvitelli, 33 80129 Napoli | C.F. e Partita IVA 10092441210

© 2023 Tutti i diritti riservati | Per informazioni, rettifiche, segnalazioni e pubblicità visitate la pagina Contatti
Campagna di ascolto insegnanti | Chi siamo | Privacy | Disclaimer | Newsletter

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione