Con atteggiamento garantista per la tutela dei diritti e dei principi costituzionali, il nostro settimanale si è occupato di Massoneria, in particolare in questo articolo e in quest’altro. Crediamo che le nostre siano osservazioni di buon senso; tuttavia, per suffragare le nostre stesse affermazioni abbiamo voluto capirci di più. Abbiamo voluto osservare da vicino il complesso e variegato mondo della Massoneria, con le…
Continua a leggereNetflix ci aveva mostrato qualche mese fa il film Enola Holmes 2, dove l’attrice Millie Bobby Brown interpreta la sorellina peperina del celebre Sherlock: nella documentata storia di una delle prime proteste di operaie nell’Inghilterra vittoriana si può scovare, dietro le quinte, Annie Besant, la giornalista che aveva rivelato maltrattamenti e abusi in una fabbrica di fiammiferi; proprio lei, sì,…
Continua a leggereOggi inauguriamo una nuova rubrica: “L’altra domanda”, quella che certi politici non vorrebbero ricevere. Ebbene, la domanda di questa settimana riguarda Giuseppe Conte e le Massoneria. La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo con cui chiediamo maggiore garantismo quando nel riferire fatti e personaggi criminosi si tira in ballo la Massoneria come fosse una sola, in barba ai diritti degli…
Continua a leggere«Altro che Massoneria: boss e tesoro mafia salvati da un litigio». Questo è il titolo di un articolo firmato da Piero Sansonetti per «il Riformista». Una voce fuori dal coro, e ci voleva, perché non se ne può più di sentire tirare in ballo la Massoneria ogni volta che serve un capro espiatorio. Certo Sansonetti non scrive questo articolo con…
Continua a leggereParliamo di Massoneria e Antimafia, e del diritto associativo. La legge Anselmi ha un limite, titola Antimafiaduemila.com e siamo completamente d’accordo: è il limite del diritto associativo che lega con quello alla privacy, diciamo noi. Ne scrive anche il Fatto Quotidiano, qui. Ebbene, nel caso in cui Voi, gentili lettori, ve lo steste chiedendo, il nostro settimanale segue la vicenda…
Continua a leggereApprendiamo da Agorà magazine l’uscita di un libro sulla Massoneria, a firma di Tony Saccucci, il quale dopo 4 anni di studio, utilizzando niente meno che il riconoscimento facciale, ha appurato la presenza di Raoul Palermi, noto Massone dell’epoca, accanto a Mussolini in quel fatidico 28 ottobre, giorno della marcia su Roma. Diciamolo subito e diciamolo chiaramente. Era presente Palermi…
Continua a leggere