Riaffiorano le opere sommerse di Giorgio Manganelli Tenuto conto di quanto sia difficile oggi pubblicare libri originali e spiazzanti, un plauso va senza dubbio e piaggeria a Graphe.it (dell’editore abbiamo scritto qui) per l’accurata idea di proporre in libreria un Giorgio Manganelli “altro”. L’editore, da qualche tempo, si sta occupando della riscoperta di quella parte dell’opera di Manganelli sommersa. Titolo dopo titolo si va così a comporre un catalogo che ad oggi vanta la bizzarra riflessione sulla notte, dal titolo, appunto, Notte tenebricosa, un’accurata scelta di poesie a cura di Antonio Bux raccolta in Un uomo pieno di morte, una…
Continua a leggere«Meraviglioso». Così John Steinbeck definì il romanzo Una volta sola nella vita di Tom Hanlin nel corso di una conversazione con Jock Hollimon in cui analizzava alcuni testi fondamentali del suo periodo. Il libro – vincitore del primo premio di 500 sterline della Big Ben Books competition organizzata dalla Wells Gardner, Darton and Company – venne pubblicato a Londra nel 1945 per i tipi di Nicholson & Whatson e nelle prime tre settimane vendette 250mila copie. Tradotto in un varie lingue, giunse in Italia nel 1947 per Mondadori e con la traduzione di Giorgio Manganelli. Mai più editato da allora,…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Flux di Jinwoo Chong: un salto delirante nel tempo e nella memoria Jinwoo Chong si impone come voce innovativa nella…
Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro è un romanzo che si basa interamente su una premessa rivelata solo nel finale, ma che…
Succede di notte, la disgregazione dei rapporti personali Succede di notte è il romanzo d’esordio di Valeria Montebello, pubblicato per…