La storia che vi sto per raccontare è quella di un peperone cornetto, quel peperone secco e lungo per intenderci. Ogni tanto me lo ritrovo sul banco del “verdumaio” (il fruttivendolo, in napoletano) e non so mai resistere, ne compro sempre qualcuno, perché fantastico sempre sulle meravigliose ricette che preparerò. Si, perché dovete sapere che io quando vado a fare la spesa, sogno! Sogno ad occhi aperti su cosa potrei cucinare con tutto quel ben di dio che mi passa d’innanzi . Comunque, senza tergiversare, torniamo al nostro peperone cornetto. Aprendo il frigorifero mi sono ritrovata sottomano l’ultimo dei peperoni,…
Continua a leggereInauguriamo una rubrica di cucina dopo avere assaggiato i piatti di Rosmunda Cristiano, chef, giornalista, mamma, perché, come lei dice, a tavola si prendono decisioni, si fanno progetti, si sogna. Oggi ci fa assaggiare un piatto di sua invenzione, le casarecce ‘green economy’. Casarecce ‘green economy’. La ricetta Mercoledì stavo mondando i broccoli, ad un certo momento mi sono ritrovata a guardare con aria interrogativa quelli che a Napoli chiamiamo Turzi ( nel resto del Paese gambi), ne erano un bel po’. Sarà stato che avevo come sottofondo la Tv che trasmetteva il Tg: pandemia, guerra, crisi energetica, quasi quasi…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
È settembre, ma fa ancora caldo. In questi giorni, dove la routine è ripresa alla grande, gironzolo nella mia cucina,…
Chi come me? Ricordarsi proprio mentre si sta infilando la chiave nella toppa, di ritorno dalle vacanze che abbiamo il…
Che faccia caldo ce ne siamo accorti un po’ tutti… se sia aumentato o no rispetto agli anni scorsi lo…