Pubblichiamo la seconda parte della intervista a Giorgio Benvenuto, che ringraziamo. Qui è disponibile la prima parte, Ndr. Giorgio, penso che alla gente interessi capire meglio il 1992-’93; tu hai avuto una tribuna privilegiata, sei stato Segretario del Partito Socialista…poi hai partecipato ad una costituente con altre forze della sinistra, Bordon, Adornato, per ricostituire i ranghi che nel frattempo si erano sbandati. Un giudizio su Craxi da inner, da chi ha partecipato agli eventi. Quando si ragionerà – e si sta cominciando a ragionare – su quegli anni, emergerà un giudizio meno approssimativo, non condizionato dalle contrapposizioni che c’erano allora.…
Continua a leggereDall’Ottocento a oggi nessun governo ha mai trovato l’antidoto alle disuguaglianze del sistema capitalistico Il fatto che nessuna forma di governo politico dell’età industriale abbia impedito la più stridente ingiustizia sociale è abbastanza palpabile; né l’iniziale opposizione ottocentesca all’industrializzazione – di stampo fondamentalmente conservatore e reazionario – né le forme più mature di organizzazione sindacale e operaia, a discendere fino ai giorni nostri, hanno potuto finora impedire che il sistema capitalistico esacerbasse i contrasti e le diseguaglianze, mostrando con evidenza come un sistema essenzialmente iniquo non avesse al suo interno correttivi realmente efficaci, anche ammettendo che una tale volontà correttiva…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
L’uscita è ormai imminente. A breve le Edizioni dello Straniero (il nostro editore, ndr) darà alle stampe una delle opere…
Il 26 agosto 1914 lo scrittore gallese Arthur Machen, autore nel 1894 della sua novella più famosa, The Great God…
Ciò che rappresenta, alla destra del panorama storico degli schieramenti politici, il conservatorismo, ha alla sua destra – come destra…