• Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione

Francesca Rucco

Francesca Rucco, classe 1996; romana di formazione e cultura, fin da bambina ha coltivato una forte passione per la lettura e la letteratura. Personalità eclettica dotata anche di una spiccata sensibilità artistica esprime queste sue qualità attraverso un’alta formazione artistica nel campo fotografico presso lo IED di Roma e una formazione linguistico-letteraria nel percorso di studi superiori ed universitari, orientati alla letteratura anglo-americana dalla quale è particolarmente affascinata. Interessata alla critica letteraria, gestisce una pagina su instagram e sul web (@caratteriombra), nella quale presenta e commenta i titoli della narrativa.

Flux di Jinwoo Chong

Flux, il romanzo di Jinwoo Chong dove a narrare è il tempo

di Francesca Rucco
06/01/2025
Libri
801 Visite

Flux di Jinwoo Chong: un salto delirante nel tempo e nella memoria Jinwoo Chong si impone come voce innovativa nella narrativa contemporanea. Il suo libro d’esordio, Flux, tradotto e pubblicato da Minimum Fax nel 2024 (acquistalo su IBS) è un salto delirante nel tempo e nella memoria. Questo libro è volutamente complesso e frammentato, sfidando le convenzioni della narrazione tradizionale,…

Continua a leggere
Succede di notte. Francesca Rucco recensisce il romanzo d'esordio di Valeria Montebello

Ecco cosa… “Succede di notte” nella scrittura di Valeria Montebello e nella nostra coscienza di lettori e lettrici

di Francesca Rucco
04/11/2024
Libri
674 Visite

Succede di notte, la disgregazione dei rapporti personali Succede di notte è il romanzo d’esordio di Valeria Montebello, pubblicato per Feltrinelli nel settembre del 2024. La scrittrice si impone con uno stile schietto e diretto, dando vita a un libro che va ad affrontare i problemi generazionali dei Millennials: il passato è analogico e il presente è digitale, tecnologico, investito…

Continua a leggere
Maeve di CJ Leede

“Maeve”, di C.J. Leede: l’assassina dal cuore caldo

di Francesca Rucco
10/06/2024
Libri
796 Visite

Maeve di CJ Leede: l’assassina dal cuore caldo Maeve di CJ Leede (qui il libro) è il debutto della casa editrice Mercurio Books, nata nel maggio 2024 con lo scopo di narrare storie che sembrano scoppiettate fuori dai racconti attorno al fuoco, narrate dai vecchi saggi, in luoghi e tempi così lontani e allo stesso tempo così vicini a noi.…

Continua a leggere
Le nostre mogli negli abissi di Julia Armfield

“Le nostre mogli negli abissi” di Julia Armfield, ovvero l’abisso della nostra coscienza

di Francesca Rucco
27/05/2024
Libri
848 Visite

Parliamo del romanzo Le nostre mogli negli abissi di Julia Armfield Gli abissi marini sono case infestate: luoghi dove cose che non dovrebbero nemmeno esistere si aggirano nell’oscurità”. Irrequieto, è questo il termine che usa Leah, inclinando la testa di lato come per reazione a un qualche rumore, anche se è una serata tranquilla: fuori dalla finestra solo il monotono…

Continua a leggere
Ho qualche domanda da farti. Romanzo di Rebecca Makkai

Rebecca Makkai e la filosofia della violenza nell’età contemporanea

di Francesca Rucco
18/03/2024
Libri
990 Visite

Ho qualche domanda da farti di Rebecca Makkai esce in Italia per Bollati Boringhieri Solo perché non riesci a immaginare qualcuno che fa qualcosa, non significa che non ne sia capace Rebecca Makkai pubblica I have some questions for you nel 2023 e il 12 marzo 2024 uscirà la traduzione italiana per la casa editrice Bollati Boringhieri: Ho qualche domanda…

Continua a leggere
Il mio anno di riposto e oblio

“Il mio anno di riposo e oblio”, di Ottessa Moshfegh: il tripudio della società liquida

di Francesca Rucco
26/02/2024
Libri
1.2K Visite

I had started “hibernating” as best I could in mid-June of 2000. I was twenty-six years old. I watched summer die and autumn turn cold and gray through a broken slat in the blinds. Rinomata per il suo successo con Eileen, Ottessa Moshfegh pubblica Il mio anno di riposo e oblio nel 2018 e viene accolto dalla critica con recensioni positive.…

Continua a leggere
Le ragazze di Emma Cline

“Le ragazze” di Emma Cline: una storia di violenza e mancanze

di Francesca Rucco
12/02/2024
Libri
1.1K Visite

Le ragazze di Emma Cline è un romanzo pubblicato nel 2016 e diventato un bestseller mondiale, grazie al quale l’autrice ha vinto il Premio Shirley Jackson. Le ragazze di Emma Cline e i fatti ispirati alla Manson Family Il racconto narra fatti di finzione ispirati a vicende realmente accadute alla fine degli anni Sessanta, riferendosi alla comunità hippy criminale guidata…

Continua a leggere
Recitativo di Toni Morrison

“Recitativo”, di Toni Morrison: facciamo tutti parte di un meccanismo di oppressione

di Francesca Rucco
29/01/2024
Libri
1.1K Visite

Recitativo è l’unico racconto breve scritto da Toni Morrison, dedita alla scrittura di romanzi e saggi, in cui apre le porte a una prospettiva sulla comunità e sul tema della razzialità in modi che non erano stati esplorati prima. In un racconto di poche pagine, la scrittrice riesce a condensare temi importanti che, oltre alla sfera relativa al colore della…

Continua a leggere
Breat Easton Ellis e la catarsi del desiderio

Bret Easton Ellis e la catarsi del desiderio. Quando le schegge sono della coscienza

di Francesca Rucco
01/01/2024
Libri
1.1K Visite

Bret Easton Ellis e la catarsi del desiderio. Questa potrebbe essere una sintesi dell’opera con cui torna sulle scene. Un romanzo che naviga nell’ebrezza degli anni ‘80, in un’America fatta di giovani emotivamente indipendenti, quasi alienati dalla realtà che li circonda. Un’atmosfera tetra e sballata, resa viva grazie ad un gruppo di studenti del sud della California e a un…

Continua a leggere
L'ultima cosa bella sulla faccia della terra

“L’ultima cosa bella sulla faccia della terra”, di Michael Bible. Il territorio americano come luogo dell’inconscio dei suoi abitanti

di Francesca Rucco
27/11/2023
Libri
2.2K Visite

Il 5 settembre 2023 è uscito L’ultima cosa bella sulla faccia della terra di Michael Bible per la casa editrice Adelphi e da subito il romanzo riesce a farsi strada tra le opere americane contemporanee. In un momento in cui la letteratura americana vanta molti titoli che esprimono appieno le ideologie, le problematiche, i dubbi e le vittorie degli Stati…

Continua a leggere
1 2 Prossimo

Le nostre iniziative

Al momento non abbiamo iniziative attive da proporti

Testata registrata al Tribunale di Napoli. Autorizzazione n.45 del 12 ottobre 2022 | ROC n. 38708 | Direttore responsabile Riccardo Protani
È pubblicata da Edizioni dello Straniero S.r.l. | Galleria Vanvitelli, 33 80129 Napoli | C.F. e Partita IVA 10092441210

© 2023 Tutti i diritti riservati | Per informazioni, rettifiche, segnalazioni e pubblicità visitate la pagina Contatti
Campagna di ascolto insegnanti | Chi siamo | Privacy | Disclaimer | Newsletter

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione