chef

Ravioli di ricotta e salvia alla crema di tartufo

331 Visite

Impossibile andarsene dall’Umbria senza un vasetto di crema di Tartufo! Fanno parte di quei suvenir ai quali proprio non puoi rinunciare, e anche io me ne sono portata via un paio di barattoli. La magia dei tartufi dell’Umbria La crema di tartufo è come un jolly: da sola o in compagnia riesce a risolvere le cene dell’ultimo minuto, gli aperitivi improvvisati, e allo stesso tempo riesce a farti fare bella figura anche in un pranzo formale. Già sulla strada del rientro pensavo a come utilizzare questa delizia in una maniera diversa dalle solite bruschette… ed è così che mi sono…

Continua a leggere

Mozzarella di bufala “addobbata” con taralli e pesto. Una nuova invenzione semplice e gustosa

372 Visite

È settembre, ma fa ancora caldo. In questi giorni, dove la routine è ripresa alla grande, gironzolo nella mia cucina, ma la voglia di accendere i fuochi scarseggia, la temperatura percepita non aiuta.  Questa sera ho invitato una coppia di amici a cena, estimatori eccelsi della mia cucina, non posso cavarmela solo con un tagliere e del buon vino. Per quanto loro mi vogliano bene, so per certo che quando si siedono a tavola vogliono mangiare una mia “novità”, vogliono l’effetto sorpresa, ed io non posso negare loro l’effetto “Wauuu”. Ma il caldo è caldo ed io piuttosto che servire…

Continua a leggere

Casarecce ‘green economy’. Le ricette di Rosmunda Cristiano

304 Visite

Inauguriamo una rubrica di cucina dopo avere assaggiato i piatti di Rosmunda Cristiano, chef, giornalista, mamma, perché, come lei dice, a tavola si prendono decisioni, si fanno progetti, si sogna. Oggi ci fa assaggiare un piatto di sua invenzione, le casarecce ‘green economy’. Casarecce ‘green economy’. La ricetta Mercoledì stavo mondando i broccoli, ad un certo momento mi sono ritrovata a guardare con aria interrogativa quelli che a Napoli chiamiamo Turzi ( nel resto del Paese gambi), ne erano un bel po’. Sarà stato che avevo come sottofondo la Tv che trasmetteva il Tg: pandemia, guerra, crisi energetica, quasi quasi…

Continua a leggere