mafia

Teologia della mafia. Avremo mai la forza di liberarci dal male?

/
166 Visite

Tutti possono e devono occuparsi di mafia Parlare del fenomeno mafioso da non specialisti può sembrare irriverente nei confronti di coloro i quali, magistrati, investigatori o giornalisti, spesso hanno dedicato la vita allo studio della criminalità organizzata; ma proprio in quanto non specialista penso di poter affermare che così non è. Lo specialista, la variegata galassia dell’antimafia composta tanto dai tradizionali organi inquirenti quanto da associazioni di cittadini come il Movimento delle Agende Rosse, studia il fenomeno per contrastarlo, agendo sia sul piano cognitivo che su quello repressivo; il non specialista, come nel mio caso, si interroga soprattutto in chiave…

Continua a leggere

Massoneria. “la legge Anselmi ha un limite”. Vero, è il limite del diritto naturale

//
532 Visite

Parliamo di Massoneria e Antimafia, e del diritto associativo. La legge Anselmi ha un limite, titola Antimafiaduemila.com e siamo completamente d’accordo: è il limite del diritto associativo che lega con quello alla privacy, diciamo noi. Ne scrive anche il Fatto Quotidiano, qui. Ebbene, nel caso in cui Voi, gentili lettori, ve lo steste chiedendo, il nostro settimanale segue la vicenda perché ritiene che la Massoneria sia il nemico ideale nella nostra epoca e subisca un trattamento non rispettoso dei diritti costituzionali. Comunque la si pensi su questa variegata e complessa associazione, il nostro settimanale ha un atteggiamento garantista nella maniera…

Continua a leggere