Abbiamo chiesto al nostro Antonio Foccillo di scrivere un articolo sulla Festa dei lavoratori. La sua lunga esperienza nel Sindacato con ruoli di alta responsabilità non può che donare un’immagine certamente non esaustiva ma densa di significati e sentimenti per l’importanza che questa data simbolica continua ad avere e avrà sempre per il nostro Paese. Lo ringraziamo per il vasto contributo e la sensibilità che lo ha dettato. Ideali e Valori di una Festa nazionale Raccontare in poche righe la storia e il significato del Primo Maggio nella sua valenza come momento di lotta e di celebrazione quale festa del…
Continua a leggereUna maggioranza (politica) contro la liberazione dal nazifascismo? Il 25 aprile è tornato, con il governo di destra di Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi ad apparire una festività divisiva, dando vita ad un tormentato dibattito fra politici di opposte sponde con giornalisti e testate al seguito. L’anniversario della Liberazione dal nazifascismo non deve tuttavia essere gradito neppure al nostro Corpo Diplomatico, avendo avuto esperienza diretta del fatto che né il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, né quello di Istanbul ritenevano, negli anni in cui ho lavorato in quelle sedi, di doverlo celebrare. La celebrazione è divisiva perché,…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Il sito web valdaveto.net, aperto dall’ottobre 2005, è nato da un’idea di Sandro Sbarbaro e Mario Senoglosso con l’intento di…
Dopo 15 anni di silenzio, ovvero di ricerca musicale e poetica, Marco Carbone, in arte U Carbun torna sulle scene…
Una videointervista in ricordo di Carlo Formigoni In ricordo di Carlo Formigoni, scomparso il 6 febbraio 2024, proponiamo una videointervista…
Tutti gli ultimi governi, di qualsiasi colore, hanno tagliato la spesa pubblica. Stessa logica, stessi risultati In questi anni si può tranquillamente affermare che puntualmente le questioni economiche sono state affrontate mettendole al primo posto dell’agenda politica. Ne abbiamo avuto conferma, anno dopo anno, ogni qualvolta si presentava lo stato dei conti pubblici attraverso il documento di programmazione finanziaria ed economica e poi attraverso l’elaborazione dei diversi provvedimenti di gestione con la presentazione della legge finanziaria. Il Governo, di qualsiasi colore sia stato, negli ultimi anni, ha fotografato la situazione sempre allo stesso modo e i mass-media hanno riportato una…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Franco Garofalo ci dona, a partire da oggi, la trascrizione di una conversazione con Bobo Craxi intorno ai fatti di…
Chi è Luigi Plos, l’escursionista e ambientalista non dogmatico Luigi Plos, escursionista, naturalista, autore di preziose guide di wilderness a…
Questa settimana abbiamo pubblicato un articolo sul rischio desertificazione per il 28% del territorio italiano. La crisi climatica incombe, il…