politica

L’Italia deve uscire dall’apatia per tornare alla solidarietà e alla fratellanza. Steccato di Cutro naufragio della nostra società

/
736 Visite

Non cedere all’edonismo e restare fedeli alla solidarietà Dopo che per oltre un trentennio si è imposta la rivincita conservatrice sulla solidarietà e sulla coesione bisogna individuare un percorso alternativo. Non è semplice ma rinunciare significherebbe accettare l’ineluttabilità di un possibile declino dell’uomo e dei suoi diritti. È però un compito difficile quello di rimanere fedeli ad un sistema di valori in una società profondamente trasformata dagli interessi di pochi, dalle leggi di uno sviluppo economico senza regole, dall’affermazione del consumismo, dell’edonismo, del narcisismo, dalla competizione selvaggia, della venuta meno di qualsiasi forma di solidarietà, di coesione e di fratellanza,…

Continua a leggere

Crisi della democrazia e del welfare. Le grandi caste che hanno invaso la politica e che dobbiamo estromettere dalle nostre vite

//
289 Visite

Crisi della rappresentanza e conseguente crisi della democrazia. Non più attori da interpellare ma palle al piede dei potenti Mi domando se siamo ancora in un sistema democratico dopo che nel mondo nei rapporti sociali e civili ha prevalso l’intolleranza, che, comunque si manifesti, non è accettabile. La conseguenza è un peggioramento complessivo della qualità della vita, in modo particolare perché si è scardinato il sistema di solidarietà. Inoltre la logica del mercato, la guerra, la Pandemia, il dominio delle multinazionali, la svalutazione sociale del lavoro hanno creato una situazione perversa  in cui si tenta di convincere dell’impossibilità di migliorare…

Continua a leggere

L’Uomo è un dio incosciente. Note su Ioan Petru Couliano

/
486 Visite

Il mondo antico e tardo-antico, diversamente da quanto molti oggi ritengono, aveva consistenti anticorpi alla credulità popolare e appare agli occhi dell’interessato, non necessariamente dello studioso, assai più attrezzato del contemporaneo contro le false dottrine e le infatuazioni para-metafisiche, le quali segnano profondamente le ideologie e le organizzazioni che le capitalizzano per scopi oscuri, dove non s’intravvede altro se non il risentimento di queste verso ogni forma di controllo razionale del mondo. Recenti sviluppi politici, in Italia come in altri paesi fra i quali l’attuale “capitale imperiale”, la Quarta Roma cioè gli Stati Uniti, sembrano andare nella direzione di una…

Continua a leggere