procedimento

Mozzarella di bufala “addobbata” con taralli e pesto. Una nuova invenzione semplice e gustosa

209 Visite

È settembre, ma fa ancora caldo. In questi giorni, dove la routine è ripresa alla grande, gironzolo nella mia cucina, ma la voglia di accendere i fuochi scarseggia, la temperatura percepita non aiuta.  Questa sera ho invitato una coppia di amici a cena, estimatori eccelsi della mia cucina, non posso cavarmela solo con un tagliere e del buon vino. Per quanto loro mi vogliano bene, so per certo che quando si siedono a tavola vogliono mangiare una mia “novità”, vogliono l’effetto sorpresa, ed io non posso negare loro l’effetto “Wauuu”. Ma il caldo è caldo ed io piuttosto che servire…

Continua a leggere

Pizza al barbecue. La ricetta estiva e la cottura su pietra

175 Visite

Che faccia caldo ce ne siamo accorti un po’ tutti… se sia aumentato o no rispetto agli anni scorsi lo lascio decidere agli esperti che proprio in questi giorni ci stanno riempiendo “di teorie varie” e fornendo soluzioni più o meno opinabili. La cosa certa è che io d’estate cerco di accendere i fornelli sempre “il minimo sindacale”, per non parlare poi del forno! Ma è pur vero che da buona napoletana posso rinunciare a tutto, ma alla pizza no. E siccome dopo ventidue anni di onorato servizio, anche il forno mi ha abbandonato, ho deciso di cimentarmi nella realizzazione…

Continua a leggere

Spaghetti vongole e zucchine. La ricetta rapida per farli buoni

196 Visite

Gli spaghetti con le vongole e le cozze sono un piatto che profuma d’estate, pochi ingredienti, ma di ottima qualità renderanno questo piatto gustoso e soprattutto facile da realizzare. Un tempo l’accostamento dei vegetali ai molluschi veniva chiamato “mari e monti”, quelli erano gli anno Ottanta e io ero poco più che una bambina, e mi ricordo come se fosse ieri i commenti nel sentire quello strano accostamento. Adesso non si usa quasi più chiamarli in questo modo, ma l’abbinamento vegetali e molluschi è rimasto e io ho voluto prepararli un sabato sera, dopo una giornata trascorsa in piscina, in…

Continua a leggere

“Aulive e cchiapparielle”: ovvero Linguine alla puttanesca

217 Visite

Non me ne vogliano i benpensanti, non voglio carpire la sensibilità di nessuno, ma questo è l’unico piatto che mi è venuto in mente di preparare in uno di quei giorni dove il mio frigorifero era più vuoto e triste del solito, ma dove sempre ci trovo capperi, olive nere e alici sotto sale; dalla dispensa ho recuperato una buatta di pelati e mezzo chilogrammo di eleganti linguine rigate. Non sempre si ha troppo tempo da dedicare alla cucina, né troppi soldi da spendere per fare la spesa e lasciatemelo dire, anche in questo i napoletani, hanno fatto scuola, a…

Continua a leggere

Torte fatte in casa. Ecco come preparare il Ciambellone “sbagliato”, ma sbagliandolo bene.

274 Visite

La cucina è il laboratorio perfetto per comprendere che dagli errori nascono le occasioni di apprendimento e creatività. Un esempio? Il ciambellone sbagliato di Rosmunda Cristiano! Il 17 marzo è stato proclamata la giornata mondiale delle torte fatte in casa. L’idea è venuta ai saggi di worldbakingday.com [link non più attivo] con l’intento di condividere con tutto il mondo il piacere che si può provare nel fare un dolce con le proprie mani a casa propria. Quando mi sono imbattuta in questa notizia, ho fatto un salto nel passato, per l’esattezza all’inizio della mia carriera da “cucinera”  per intenderci, quando…

Continua a leggere