• Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione

Scritture

Al Dio nascosto

Al dio nascosto. Racconti della Fenice # 1

di Institor
03/06/2024
Scritture
654 Visite

Pubblichiamo Al Dio nascosto, un racconto tratto da I racconti della Fenice. Institor è lo pseudonimo di un nostro Collaboratore. Se ne andava lungo la strada che passava da Anfipoli e Apollonia, sapendo tutto il necessario, ripieno del Paracleto, poiché quando si è visto è come se si fosse studiato tutto. C’erano fratelli in ogni città, credenti veri e anche…

Continua a leggere
Il Cavaliere e i satanisti

Il Cavaliere e i satanisti 2/2. Un racconto di Franco Garofalo tratta da “Il Cavaliere stanco”

di Franco Garofalo
22/04/2024
Scritture
364 Visite

Pubblichianmo oggi la seconda parte del racconto Il Cavaliere e i Satanisti tratto dal più corposo Il cavaliere stanco, del nostro Franco Garofalo. Qui i lettori e le lettrici troveranno la prima parte. Buona lettura. Fra il 1998 e il 2004 fra Somma Lombardo e Arsago Seprio, provincia profonda ai confini fra Lombardia e Piemonte, imperversò una banda di balordi…

Continua a leggere
Il cavaliere e i satanisti

Il Cavaliere e i satanisti 1/2. Un racconto di Franco Garofalo tratto da “Il cavaliere stanco”

di Franco Garofalo
11/03/2024
Scritture
1.1K Visite

Il testo che oggi poniamo all’attenzione dei nostri lettori e lettrici ha per titolo Il Cavaliere e i satanisti. È un estratto di un racconto più ampio: “Il cavaliere stanco”, contenuto nel volume Racconti degli anni impossibili, Meligrana Editore, Tropea, 2021, del nostro Franco Garofalo. Buona lettura. Fra il 1998 e il 2004 fra Somma Lombardo e Arsago Seprio, provincia…

Continua a leggere
audiolibro dell'ultimo romanzo di Franco Garofalo

Partecipa al crowfunding per l’audiolibro del nuovo romanzo di Franco Garofalo

di Redazione on line
08/01/2024
Scritture
429 Visite

Un crowfunding per ascoltare l’ultimo romanzo di Franco Garofalo Il crowdfunding è una modalità, praticata da alcuni anni, per finanziare mediante sottoscrizione invenzioni, progetti ed esperimenti creativi. La più recente opera narrativa del nostro apprezzato collaboratore Franco Garofalo è la terza parte di una trilogia, iniziata con L’amore eterno del 2020 e proseguita con Terminal Nebulosa nel 2022. Il titolo…

Continua a leggere
Bernard de La Roche Cavaliere Templare che invia messaggi

Io, Bernard de La Roche, Cavaliere Templare – una storia vera oltre i confini del tempo tra dimensioni parallele, sincronicità e canalizzazioni

di Gianfranco Rucco
01/01/2024
Scritture/Storia e pensiero
763 Visite

I nostri lettori conoscono Gianfranco Rucco. I suoi articoli sulle Tradizioni, le Scritture sacre, la simbologia, sono passaggi di una lente scientifica sopra ciò che troppo spesso diamo per scontato, dimostrandoci come la storia non sia un mero susseguirsi di eventi che va chiudendosi alle nostra spalle, bensì materia viva di una conoscenza esperienziale, una via di percorrenza sempre frequentabile…

Continua a leggere
Racconto inedito

“Percosìdire”. Un racconto di Alice Pavanati

di Alice Pavanati
09/10/2023
Scritture
1.1K Visite

“Piccina.”, mi dicesti una sera, mentre ti aggiustavi il colletto della camicia; si era stropicciato perché l’avevi messa storta nell’armadio, stipata tra altre camicie tutte uguali. “Piccina”, dicesti dunque, senza guardarmi, “devi ancora imparare due o tre cose dalla vita e da te stessa.” Io che potevo fare? Ti diedi ragione, quieta e obbediente come non lo ero con nessun altro, e ti…

Continua a leggere

Una volta ho lavorato in un’osteria per vedere com’è. Un racconto

di Dianella Bardelli
03/07/2023
Scritture
476 Visite

Nota della redazione. Abbiamo già pubblicato alcuni racconti di Dianella Bardelli (Il capo , Storia della ragazza sola e Per cena una mela). Continuiamo pubblicando questo inedito per ragioni in parte già esposte che si rinnovano leggendo i suoi scritti. Il panorama letterario italiano sta procedendo, a tentoni, in molte direzioni, non sempre autenticamente diverse. Anzi rintracciamo nella maggior parte dei…

Continua a leggere
eutanasia come umanesimo integrale

Umanesimo integrale. L’eutanasia tra provvedimenti di legge e presupposti filosofici

di Franco Garofalo
29/05/2023
Attualità/Diritti/Scritture
419 Visite

Eutanasia come Umanesimo integrale. Cominciando con un estratto dal romanzo La casa della consolazione Nessuna autonomia degli spostamenti e nel deambulare; la coppia dei massaggiatori, in piena onestà e contro i propri interessi, dichiarò che i muscoli non avevano più tono e che proseguire con i massaggi era inutile. Gli riusciva penoso anche venire a tavola e biascicava, perché gli…

Continua a leggere
la casa nel muro della casa

La casa nel muro della casa. Nel Giorno della memoria: un racconto allegorico sulle cose che vorrebbero restare nascoste ma si rivelano

di Franco Garofalo
30/01/2023
Scritture
530 Visite

Se in un tempo molto precoce avevo, come credo, intuito e forse scoperto le virtù dell’uscita dal corpo, da più grandicello questo si traduceva in una dolorosa coscienza del margine prima dell’oltrechissàcosa. La sospensione del fluire della coscienza mi consentiva di visitare spazi non dati ed allo stesso modo, interiormente, di sperimentare altri stati dell’essere. Come sempre e a chiunque…

Continua a leggere
lui era il capo

Il Capo. Un racconto

di Dianella Bardelli
09/01/2023
Scritture
432 Visite

Lui non veniva lì tutti i giorni. Lui era il capo. Lui era scuro di pelle e occhi. Lei veniva lì tutti i giorni. Lei era bionda con i capelli lunghi e belli. Lei lo guardava e ammirava per via che era il capo e gli operai si affollavano intorno a lui. Lei era timida e gli operai li doveva…

Continua a leggere
1 2 Prossimo

Le nostre iniziative

Al momento non abbiamo iniziative attive da proporti

Testata registrata al Tribunale di Napoli. Autorizzazione n.45 del 12 ottobre 2022 | ROC n. 38708 | Direttore responsabile Riccardo Protani
È pubblicata da Edizioni dello Straniero S.r.l. | Galleria Vanvitelli, 33 80129 Napoli | C.F. e Partita IVA 10092441210

© 2023 Tutti i diritti riservati | Per informazioni, rettifiche, segnalazioni e pubblicità visitate la pagina Contatti
Campagna di ascolto insegnanti | Chi siamo | Privacy | Disclaimer | Newsletter

  • Attualità
  • Art.18
  • Arte
  • Diritti
  • Libri
  • Massoneria
  • Scuola
  • Tradizione