Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le donne. Fermo restando che il patriarcato è qualcosa di molto più complesso di come lo si intende nella cronaca attuale in riferimento a fatti come i femminicidi, dove pare assumere la semplicistica accezione di “educazione al maschilismo”, noi pure lo useremo con questo significato per brevità e per creare una connessione proprio tra la nostra riflessione e il dibattito pubblico per quanto attiene l’autonomia delle donne in una istituzione tradizionale che per troppo tempo è stata in mano agli uomini…
Continua a leggereMassoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della Liguria e del basso Piemonte», si dà notizia della creazione di quello che sembrerebbe un organo di stampa, denominato «La Svolta – L’Agenda del Cambiamento» su impulso di alcuni Massoni – appare tanto di immagine della pagina del periodico – nel quale affermano, tra le altre cose: C’è lo sconforto di tutti i veri Liberi Muratori per comportamenti in totale spregio della Costituzione… Noi, Fratelli rispettosi delle Regole e dei Principi sui quali abbiamo giurato, vogliamo rassicurarvi che tutto si…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana…
Quante sono le Obbedienze massoniche in Italia? C’è chi dice un centinaio, chi arriva a duecento. Insomma, si danno i…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana sotto l’insegna del «riunire ciò che è sparso», motto traibile da alcuni insegnamenti della tradizione latomistica. Da oggi vedremo, con almeno due articoli, quanto questo desiderio sia stato più volte espresso lungo i decenni del Novecento da parte di diverse compagini massoniche, talvolta con sentita passione iniziatica, talvolta con faciloneria ma, a ben guardare, sempre sulla base di presupposti poco realistici. Oggi pubblichiamo il primo di questi articoli, a firma di Francesco Guida. Il focus è il tentativo di unificazione…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
I Cavalieri Templari affascinano da sempre le anime che sono su un cammino di ricerca. Le loro gesta appaiono ora…
Quante sono le Obbedienze massoniche in Italia? C’è chi dice un centinaio, chi arriva a duecento. Insomma, si danno i numeri. Poiché la Massoneria è diventata per il nostro giornale un tema ricorrente e la studiamo ormai in modo sistematico, abbiamo pensato di presentare ai nostri lettori e lettrici l’elenco aggiornato delle Obbedienze massoniche italiane attive. Obbedienze e Ordini, per essere più precisi, la cui differenza vedremo con articoli in futuro. Ragioni e caratteristiche dell’elenco Sono ancora disponibili online elenchi di Obbedienze che ci paiono obsoleti, in quanto contengono diversi nomi di strutture massoniche che negli anni si sono fuse…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana…
Torniamo a parlare di Massoneria e in particolare della recente sentenza del Tribunale ordinario di Roma che porta a nuovi risvolti sul contenzioso tra la Gran Loggia d’Italia degli ALAM e GLDIRS, ovvero la Gran Loggia d’Italia di Rito Scozzese, Obbedienza sorta in questi anni per opera di Massoni fuoriusciti nel 2017. Siamo stati ricevuti dal Gran Maestro della GLDIRS, l’avv. Sergio Ciannella, nella bellissima nuova sede nazionale di Via dei Cimbri, a Napoli. Lo ringraziamo per l’accoglienza e la generosa intervista. Gran Maestro, parliamo del contenzioso tra Gran Loggia d’Italia degli ALAM e GLDIRS. Intanto un commento a caldo sulla…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana…
Recentemente il partito politico Fratelli d’Italia ha proposto un disegno di legge per proibire le moschee nei garage e nei magazzini usati quindi come luoghi di culto. Siamo pienamente d’accordo, se ciò che vogliamo è la dignità delle persone, che devono poter vivere la propria fede in luoghi che siano all’altezza delle loro Tradizioni, dei loro reali bisogni e desideri. Ma proibire non basta, non basta mai. Occorre avanzare una alternativa valida, ascoltando le comunità coinvolte, i diretti interessati e la collettività che accolgono, perché bisogna fare inclusione, non più quella farsa che è l’integrazione. Moschee nei garage: Fratelli d’Italia…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana…
Nel nostro Paese avvengono discriminazioni tutti i giorni. Di esclusi e di emarginati ce ne sono tanti, su vari piani del vivere quotidiano. I contratti atipici supportati da politiche neoliberiste – sfrenate, competitive, antisociali per loro stessa natura – generano nuove forme di schiavitù. La Scuola è tutt’altro che inclusiva: dopo la futuribile legge 517 del 1977 che metteva fine alle classi differenziate non è accaduto più nulla per renderla circolare e meno trasmissiva. La Sanità ha subito tagli vergognosi e sempre meno cittadini nutrono fiducia verso il sistema pubblico, che non riesce a garantire pari assistenza a tutti, e…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana…
Con atteggiamento garantista per la tutela dei diritti e dei principi costituzionali, il nostro settimanale si è occupato di Massoneria, in particolare in questo articolo e in quest’altro. Crediamo che le nostre siano osservazioni di buon senso; tuttavia, per suffragare le nostre stesse affermazioni abbiamo voluto capirci di più. Abbiamo voluto osservare da vicino il complesso e variegato mondo della Massoneria, con le sue tradizioni, le sue vicende storiche, le sue filosofie, i suoi personaggi. Con alcuni di questi sono nate lunghe e interessanti conversazioni e siamo persino arrivati a fare progetti insieme, come è accaduto con l’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Le Edizioni dello Straniero nascono dalla ricerca del perturbante, indagano e promuovono la conoscenza senza darsi paletti. L’approccio che si sono…
Molti scrittori e molte scrittrici si sono cimentati nella creazione di contenuti narrativi che intraprendessero un’attenta analisi psicologica della costruzione…
Oggi inauguriamo una nuova rubrica: “L’altra domanda”, quella che certi politici non vorrebbero ricevere. Ebbene, la domanda di questa settimana riguarda Giuseppe Conte e le Massoneria. La scorsa settimana abbiamo pubblicato un articolo con cui chiediamo maggiore garantismo quando nel riferire fatti e personaggi criminosi si tira in ballo la Massoneria come fosse una sola, in barba ai diritti degli iscritti. Sarebbe utile anche avere una classe politica intellettualmente onesta, che non vada dove tira il vento; politici che abbiano una morale e non cambino opinione a ogni fatto di cronaca. Dopo l’accordo anticostituzionale tra Lega e Movimento 5Stelle che…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana…
«Altro che Massoneria: boss e tesoro mafia salvati da un litigio». Questo è il titolo di un articolo firmato da Piero Sansonetti per «il Riformista». Una voce fuori dal coro, e ci voleva, perché non se ne può più di sentire tirare in ballo la Massoneria ogni volta che serve un capro espiatorio. Certo Sansonetti non scrive questo articolo con un atteggiamento garantista (non questa volta, almeno) ma per fare luce sulla latitanza di Matteo Messina Denaro. Racconta un fatto che se nessuno svela non si può immaginare. In un nostro breve commento avevamo fatto due ipotesi per giustificare questa…
Continua a leggerePotreste essere interessati a
Vediamo oggi se c’è un rapporto tra Massoneria e Patriarcato, quindi quanta libertà ci sia al suo interno per le…
Massoneria: uno strano messaggio gira in rete Sul numero 2 del 3 agosto 2023 del Settimanale «Trucioli – blog della…
A oggi sono 52 le Obbedienze massoniche attive in Italia, e ancora capita di sentire invocare l’unificazione della Massoneria italiana…