pasta

Spaghetti vongole e zucchine. La ricetta rapida per farli buoni

276 Visite

Gli spaghetti con le vongole e le cozze sono un piatto che profuma d’estate, pochi ingredienti, ma di ottima qualità renderanno questo piatto gustoso e soprattutto facile da realizzare. Un tempo l’accostamento dei vegetali ai molluschi veniva chiamato “mari e monti”, quelli erano gli anno Ottanta e io ero poco più che una bambina, e mi ricordo come se fosse ieri i commenti nel sentire quello strano accostamento. Adesso non si usa quasi più chiamarli in questo modo, ma l’abbinamento vegetali e molluschi è rimasto e io ho voluto prepararli un sabato sera, dopo una giornata trascorsa in piscina, in…

Continua a leggere

“Aulive e cchiapparielle”: ovvero Linguine alla puttanesca

325 Visite

Non me ne vogliano i benpensanti, non voglio carpire la sensibilità di nessuno, ma questo è l’unico piatto che mi è venuto in mente di preparare in uno di quei giorni dove il mio frigorifero era più vuoto e triste del solito, ma dove sempre ci trovo capperi, olive nere e alici sotto sale; dalla dispensa ho recuperato una buatta di pelati e mezzo chilogrammo di eleganti linguine rigate. Non sempre si ha troppo tempo da dedicare alla cucina, né troppi soldi da spendere per fare la spesa e lasciatemelo dire, anche in questo i napoletani, hanno fatto scuola, a…

Continua a leggere

Cerchi idee per un primo piatto da sogno? Prova le vere Casarecce alla siciliana

388 Visite

Maggio è quel mese dell’anno in cui la primavera esplode in tutto il suo splendore: colori, sapori e profumi la fanno da padrone. Certo quest’anno le quattro stagioni non fanno che bisticciare, però io sono un’ottimista inside e ho voluto fregarmene del meteo e preparare per questa uggiosa domenica un piatto di pasta speciale, ecco dunque la ricetta per le casarecce alla siciliana. Le casarecce sono un formato di pasta che mi ricordano le gite fuori porta e i pranzi golosi degli agriturismi. Quindi sulla scia della malinconia, non mi sono persa d’animo e mi sono messa a spadellare. La…

Continua a leggere

Pasta e fagioli con le cozze: la ricetta di Rosmunda

368 Visite

“A’ pasta e fasule cu’ e’ cozzeche”. In un battito di ciglia ci siamo ritrovati a maggio… non so voi, ma qui il tempo vola ed io stamattina quando sono scesa a fare la spesa me ne sono resa conto perché alla mia pescheria di fiducia, in bella mostra, c’erano delle bellissime cozze… Ho risentito per un attimo la voce di mia nonna che diceva che le cozze migliori si mangiavano nei mesi senza la “R”, e quindi da maggio ad agosto, quando si trovano nel loro periodo fertile e sono più grosse e saporite. A questa raccomandazione si aggiungeva…

Continua a leggere

Spaghetti ‘Mari e monti’ secondo Rosmunda Cristiano. Tartufo, funghi e vongole

690 Visite

Mi hanno regalato un Tartufo! Adesso non è che tutti i giorni regalano tartufi così, soprattutto dalle mie parti poi. Noi siamo gente di mare e i tartufi in qualche modo li guardiamo sempre con una certa diffidenza. Che sia chiaro non abbiamo nulla contro questa prelibatezza, solo che quando decidiamo di andare a fare una passeggiata è più probabile ritrovarsi a riva del mare a cercare telline, che non per boschi in cerca di tartufi! Mi è stato consegnato ben sistemato in un barattolo di vetro , avvolto dentro un fazzoletto di carta multistrati. Una volta aperto, l’odore di…

Continua a leggere

Pasta, Ammor’ e Fantasia. Un piatto per celebrare la Giornata mondiale della pasta

369 Visite

A tutti è capitato di essere innamorati, a tutti è capitato di essere affamati. Se poi le due cose per uno strano congiungimento astrale, accadono nello stesso istante…«Nu piatt’ e past’ esce sicur’!» “O’piatt’ e’past” è quello che ti prepara “mammà” quando sei piccolo e torni da scuola, arrivi a casa e lo trovi sul tavolo caldo e fumante. “O’piatt’ e’ past” è quello che trovi conservato nel frigo, quando ragazzo rientri a casa dopo una serata con gli amici, hai fame e non hai mangiato! “O’piatt’ e’ past” è quello cosa che sogni ogni notte dopo che sei andato…

Continua a leggere

Casarecce ‘green economy’. Le ricette di Rosmunda Cristiano

307 Visite

Inauguriamo una rubrica di cucina dopo avere assaggiato i piatti di Rosmunda Cristiano, chef, giornalista, mamma, perché, come lei dice, a tavola si prendono decisioni, si fanno progetti, si sogna. Oggi ci fa assaggiare un piatto di sua invenzione, le casarecce ‘green economy’. Casarecce ‘green economy’. La ricetta Mercoledì stavo mondando i broccoli, ad un certo momento mi sono ritrovata a guardare con aria interrogativa quelli che a Napoli chiamiamo Turzi ( nel resto del Paese gambi), ne erano un bel po’. Sarà stato che avevo come sottofondo la Tv che trasmetteva il Tg: pandemia, guerra, crisi energetica, quasi quasi…

Continua a leggere