Via libera dal Senato per il ddl che regola il reato di femminicidio. Il commento

112 Visite

Femminicidio: ok dal Senato. Ergastolo per chi commette il delitto Femminicidio: ok dal Senato, e all’unanimità. Il 23 luglio 2025 è arrivato il via libera dal Senato al ddl d’iniziativa governativa che prevede l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne. Ora dovrà occuparsene l’altro ramo del Parlamento. Il provvedimento…

Continua a leggere

Massoneria, l’OMTI si impegna per una maggiore trasparenza

/
175 Visite

Il Gran Maestro Luigi Pruneti annuncia maggiore trasparenza su Massoneria e criminalità. Di cosa si tratta? L’impegno del Gran Maestro nel combattere la criminalità Apprendiamo da Serenamente. Massoneria e non solo, n° 280 del 1° agosto 2025, che Luigi Pruneti, già Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia e ora Gran Maestro dell’Ordine Massonico Tradizionale Italiano (OMTI), da lui fondato, si…

Continua a leggere

Compiti delle vacanze? Sempre troppi, a dispetto di strategie didattiche innovative disponibili

56 Visite

Rovinano le vacanze degli studenti e le ferie dei genitori: i compiti a casa, ancora troppi. Vediamo qualche dato su una delle più odiate cattive abitudini della Scuola italiana Ma quanto è bello quando la scuola finisce e si va in vacanza? I nostri figli non stanno nella pelle, non vedono l’ora di svagarsi senza pensieri. Ce lo ricordiamo ancora…

Continua a leggere

Caro affitti. Roma sta andando incontro a un crollo del mercato nel 2026

/
294 Visite

Continuano a crescere i prezzi degli affitti a Roma, ormai alle stelle, ma stando alle statistiche del passato, che mostrano una certa ciclicità, si stima che la capitale vada incontro a un crollo del mercato nel prossimo futuro. Dalle stelle alle stalle, in pratica, e il caro affitti avrebbe dunque vita breve. L’economia va male e sempre più nuclei familiari…

Continua a leggere

Inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima. Italia ospite d’onore

116 Visite

Lima. Il 17 luglio è stata inaugurata la Fiera Internazionale del Libro di Lima, l’appuntamento sudamericano a cui l’Italia partecipa come Ospite d’Onore. Oltre due settimane, fino al 6 agosto, per raccontare l’editoria, la cultura, l’arte italiana e le Connessioni latine con il Perù grazie alla presenza dei 13 autori parte della delegazione e attraverso un programma ricco e multidisciplinare…

Continua a leggere

Flux, il romanzo di Jinwoo Chong dove a narrare è il tempo

800 Visite

Flux di Jinwoo Chong: un salto delirante nel tempo e nella memoria Jinwoo Chong si impone come voce innovativa nella narrativa contemporanea. Il suo libro d’esordio, Flux, tradotto e pubblicato da Minimum Fax nel 2024 (acquistalo su IBS) è un salto delirante nel tempo e nella memoria. Questo libro è volutamente complesso e frammentato, sfidando le convenzioni della narrazione tradizionale,…

Continua a leggere

Ecco cosa… “Succede di notte” nella scrittura di Valeria Montebello e nella nostra coscienza di lettori e lettrici

673 Visite

Succede di notte, la disgregazione dei rapporti personali Succede di notte è il romanzo d’esordio di Valeria Montebello, pubblicato per Feltrinelli nel settembre del 2024. La scrittrice si impone con uno stile schietto e diretto, dando vita a un libro che va ad affrontare i problemi generazionali dei Millennials: il passato è analogico e il presente è digitale, tecnologico, investito…

Continua a leggere

“Cecità”, di Josè Saramago: Una rilettura del non voler vedere

734 Visite

Ensaio sobre a Cegueira (in italiano Saggio sulla cecità) è il titolo in lingua originale del libro Cecità di Josè Saramago, premio Nobel per la letteratura, pubblicato per la prima volta nel 1995. Roberta Schiavoni lo ha riletto per l’Altro settimanale. Cecità di José Saramago. La trama Cecità narra di una vera e propria pandemia di cecità, ma ciò che…

Continua a leggere

“Le nostre mogli negli abissi” di Julia Armfield, ovvero l’abisso della nostra coscienza

848 Visite

Parliamo del romanzo Le nostre mogli negli abissi di Julia Armfield Gli abissi marini sono case infestate: luoghi dove cose che non dovrebbero nemmeno esistere si aggirano nell’oscurità”. Irrequieto, è questo il termine che usa Leah, inclinando la testa di lato come per reazione a un qualche rumore, anche se è una serata tranquilla: fuori dalla finestra solo il monotono…

Continua a leggere

La trappola della bellezza: “Dio di illusioni”, di Donna Tartt

801 Visite

Un gruppo di ragazzi privilegiati che hanno tutto e potrebbero avere anche di più; apparentemente intoccabili, che scelgono di rinchiudersi in un a bolla, luccicante e perfetta. Protetti, almeno in apparenza, dallo scudo inscalfibile della bellezza, che dall’esterno li rende irresistibili. Fino a quando ci si avvicina, e si rende conto che quella bellezza è effimera. E cosa fare quando…

Continua a leggere